Si invita la popolazione ad adottare tutte le azioni e misure di prevenzione individuale nell’ambito della lotta alle zanzare (come descritto nell'Ordinanza Sindacale n. 107 del 11/04/2025 allegata a questa pagina web)
Alla luce della comunicazione dell’Ulss 3 Serenissima del 22/07/2025, con la quale viene segnalato il primo caso umano di infezione da West Nile Virus nel territorio dell'Ulss 3 Serenissima (soggetto residente nel Comune di Cavarzere- Ve) si invita la cittadinanza a prendere visione del materiale informativo messo a disposizione dalla Regione del Veneto: VivoBene - Regione Veneto
Anche il Comune di Mira ha messo a disposizione una propria pagina dedicata alla lotta all’Arbovirosi, consultabile al seguente link: https://www.comune.mira.ve.it/documento_pubblico/come-difendersi-dalle-zanzare-e-zecche/
Si informa la cittadinanza che per tutelare la salute pubblica, il Comune di Mira ogni anno da aprile a ottobre effettua la disinfestazione di pozzetti e caditoie stradali (circa 12.000 caditoie), fossati e aree pubbliche, comprese quelle degli istituti scolastici, con ripetuti cicli di trattamenti di disinfestazione larvicida.
Le zanzare sono tra i principali vettori di alcune malattie infettive.
Si chiede inoltre di attenersi alle misure indicate nell'Ordinanza allegata per evitare in particolar modo il ristagno di acqua, e provvedere a periodiche disinfestazioni anche nelle aree private.
I cittadini che non avessero ancora ritirato le pastiglie antilarvali nelle date in cui erano disponibili presso i vari Centri Civici, possono farlo recandosi presso l’Ufficio Ambiente del Comune di Mira nei seguenti orari:
Martedì: dalle ore 9:00 alle ore 12:30
Giovedì: dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00