Servizio Politiche Sociali

Indirizzo: Piazza IX Martiri, 3 - Mira (VE) - Ex scuola elementare "Ugo Foscolo" (dietro Municipio)
Telefono: 041 5628170
Email: servizisociali@comune.mira.ve.it
PEC: comune.mira.ve@pecveneto.it

Assessori di riferimento:

  • Chiara Poppi (Politiche per il Sociale, Disabilità, Partecipazione e Integrazione, Politiche per la casa)
  • Albino Pesce (Centri civici-anziani)
  • Irene Salieri (Politiche di genere e pari opportunità)
  • Oriana Gerardi (Rapporto con le associazioni)

Dirigente del Settore: Anna Sutto
Responsabile del Servizio: Iusuf Hassan Adde

Orari al pubblico

LMMGVSD
9.00 - 12.009.00 - 12.00
15.00 - 17.00

Gli Uffici ricevono solo su appuntamento nei giorni di apertura al pubblico.
Per informazioni o appuntamenti, telefonare al numero tel. 041 5628170 nei giorni e negli orari sotto indicati.


ASSISTENTI SOCIALI

Area ANZIANI dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.00 
Assistenti Sociali: Martina Porcu e Susanna Venzo

Area ADULTI lunedì-mercoledì-venerdì dalle 12.00 alle 13.00

Assistente Sociale: Franca Petrocco

Area FAMIGLIE/MINORI 
lunedì-mercoledì-venerdì dalle 12.00 alle 13.00

Assistenti Sociali: Sara Baldan e Patrizia Furlan


OPERATORI SOCIALI

Area ANZIANI e ADULTI dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.00
Educatrice professionale: Francesca Marton
Operatore Socio-Sanitario: Nicoletta Deppieri
per: progetti con Centri Anziani, Reddito di Inclusione Attiva - RIA, Lavori di Pubblica Utilità - LPU, progetto "Anziani Socialmente Attivi"

Area FAMIGLIE/MINORI dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.00
Educatrice professionale: Chiara Perissinotto
per: Pianeta Famiglie, Politiche giovanili 

UFFICI AMMINISTRATIVI

Ufficio CASA dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.00
Referente: Susanna Ferian
per: alloggi Edilizia Residenziale Pubblica, rinnovo contributi rette in struttura e contributi barriere architettoniche


Ufficio AMMINISTRATIVO dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.00
Referenti: Viviana De Bartolomeis e Alice Nardi

per: liquidazione contributi economici diversi e rinuncia a: Impegnativa di Cura Domiciliare (ICD), Servizio Assistenza Domiciliare (SAD), consegna pasti a domicilio e trasporto sociale

Ufficio ASSOCIAZIONISMO
 dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.00
Referente: Teresa Valotto
per: Albo delle Associazioni, Sala Arcipelago Progetti e progetto "Anziani Socialmente Attivi"


 

Icona file VOLANTINO SERVIZIO POLITICHE SOCIALI

Icona file SEGRETERIA SERVIZIO POLITICHE SOCIALI


Servizi:
  • Segretariato sociale: fornisce informazioni sui servizi sociali di base e specialistici e sulle pratiche assistenziali
  • Impegnativa di Cura Domiciliare (ICD): contributo regionale a sostegno delle situazioni di disagio dovute alla permanenza in famiglia di persone non autosufficienti o in condizioni di disabilità personale 
  • Servizi a sostegno della domiciliarità: Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD), consegna pasti a domicilio e trasporto sociale
  • Assistenza economica: consiste nell’assegnazione di contributi/benefici economici ai singoli e alle famiglie in stato di bisogno, al fine di garantire il livello di reddito minimo vitale necessario per la soddisfazione dei bisogni fondamentali della persona
  • Inserimento minori, disabili e anziani in strutture protette: il servizio offre alle persone che non riescono a vivere autonomamente nel proprio ambiente, la possibilità di essere ricoverate in istituto, pur non avendo i mezzi finanziari sufficienti per pagare la retta richiesta
  • Eliminazione delle barriere architettoniche (Legge Regionale n. 16/2007 e della Legge n. 13/1989): raccolta delle richieste, esame delle stesse e liquidazioni dei contributi assegnati


PROCEDIMENTI

Data ultima modifica: 11-12-2023