Telefono: 041 5628121-110
Fax: 041 420284
Email: elettoraleleva@comune.mira.ve.it
Assessore rif.: Marco Dori - Sindaco
Dirigente del Settore: Dr.ssa Anna Sutto (ad interim)
Resp. Servizio: Dr.ssa Gioia Boscolo Caporale
Referente: Renato Gobbo - Elisabetta Zanin
Orari al pubblico
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
09:00 - 12.00 | 09:00 - 12.00 | - chiuso - | 09:00 - 12:00 | 09:00 - 12.00 | 09:00 - 12.00 (*) | |
15:00 - 17:00 |
(*) Solo nei giorni pari.
L'ufficio elettorale-leva riceve senza appuntamento per qualsiasi pratica nei seguenti orari:
lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9 alle 12, giovedì pomeriggio dalle ore 15 alle ore 17 e sabato nei giorni pari, dalle ore 9 alle 12.
(Si prega di ritirare all'ingresso il ticket di prenotazione)
Per prenotazioni e/o informazioni si possono contattare gli uffici attraverso i seguenti canali di comunicazione
via Pec
comune.mira.ve@pecveneto.it
via email
elettoraleleva@comune.mira.ve.it
Al telefono al n. 041 5628117 nei seguenti orari:
Lunedì, martedì e venerdì dalle ore 8:30 alle 9 e dalle 12 alle 13:30
Mercoledì dalle 9 alle 13:30. Giovedì dalle 8:30 alle 9 e dalle 12 alle 13
Il sabato ricadente in data pari dalle ore 8:30 alle 9 e dalle 12 alle 12:30
E' attivo un servizio dedicato per i cittadini che permette la compilazione e l'invio telematico di istanze all'amministrazione direttamente via web dal sito istituzionale ed è accessibile tramite un portale dedicato (percorso: home/ Servizi/ Servizi on line/Istanze online - Compilazione e invio telematico).
Il Servizio è utilizzabile sia da computer che da dispositivi mobili. Per accedervi non è necessario effettuare alcuna registrazione, è sufficiente disporre di un account SPID.
Competenze
Elettorali:
L'Ufficio ha la funzione di gestire le liste degli elettori (iscrizione, cancellazione, variazioni, ...), e i cittadini aventi diritto al voto.
Ha, inoltre, il compito della tenuta delle liste aggiunte dei cittadini dell'Unione Europea, residenti nel comune, per le elezioni del Sindaco, Consiglio Comunale e del Parlamento Europeo.
L'Ufficio si occupa, altresì, dell'Albo delle persone chiamate a far funzionare il seggio elettorale (Presidenti e scrutatori) e assiste la Commissione elettorale comunale negli adempimenti di aggiornamento dell’albo degli scrutatori e la loro nomina in occasione delle tornate elettorali. In caso di elezione l'Ufficio svolge tutte le operazioni e gli adempimenti previsti, dalla stampa e consegna della tessera elettorale alla raccolta dei risultati dei seggi comunali, terminata la votazione.
Rilascio certificati iscrizione liste elettorali;
Raccolta firme per referendum e proposte di legge.
Leva:
A seguito dell'entrata in vigore della legge n.226 del 23 agosto 2004, il Ministero della Difesa-Direzione Generale della Leva ha fissato al 31/12/2004 l'ultima chiamata alle armi. Pertanto dal 1° gennaio 2005 la leva obbligatoria è sospesa.
L'Ufficio continua a provvedere alla formazione/aggiornamento delle liste di leva e dei ruoli matricolari.
E' possibile richiedere presso l'Ufficio i dati inerenti la propria posizione militare.
Procedimenti
Modulistica
voto temporanei dichiarazione disponibilità presidenti di seggioDocumenti Scaricabili
Altri documenti
Data ultima modifica: 29-09-2023