D.A.T. - Testamento Biologico

Presso i Servizi Demografici  – Ufficio Stato Civile, è possibile consegnare le Disposizioni anticipate di trattamento (DAT), conosciute anche come  Testamento Biologico (nel rispetto della legge n.219 del 22 dicembre 2017 e della Circolare del Ministero dell'Interno n.1/2018 del 08/02/2018 ).

Per DAT - Disposizioni anticipate di trattamento, si intendono gli atti con i quali una persona maggiorenne e capace di intendere e di volere (in previsione di una eventuale futura incapacità a prendere decisioni in autonomia e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte) esprime le proprie intenzioni in materia di trattamenti sanitari, il consenso o diniego rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e l'eventuale nomina, con atto scritto, di una persona di fiducia che la rappresenti nel rapporto col medico e gli ospedali.

Il Comune di Mira, già prima dell'entrata in vigore della Legge n.219/2017, aveva attivato nel 2016 un servizio di raccolta dei testamenti biologici attraverso un registro elettronico.Tale registro verrà mantenuto in quanto compatibile con la nuova normativa e quindi ai documenti depositati presso il Comune prima della data di entrata in vigore della legge si applicano le nuove disposizioni normative e pertanto non devono essere ripresentati.

Destinatari del servizio: 

Le DAT possono essere rese dai residenti del Comune di Mira.

Dove Rivolgersi

Per procedere al deposito delle DAT e all'iscrizione nel registro è necessario fissare un appuntamento.

    Promozione culturale, servizi demografici, risorse umane e informative

    Stato Civile

    E-mail: statocivile@comune.mira.ve.it
    Tel: 041 5628117

    Procedura di iscrizione:

    L'Interessato (disponente) deve presentarsi di persona insieme all'eventuale fiduciario (da intendere come colui che accetta l'incarico dal disponente di rappresentarlo nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie e al quale, in caso di bisogno, il Comune consegnerà il documento contenente le DAT) entrambi muniti di un documento d'identità valido con il modulo di iscrizione al registro che dovrà essere sottoscritto davanti all'Ufficiale di Stato Civile. Il fiduciario può accettare l'incarico tramite la sottoscrizione del documento contenente le DAT o la sottoscrizione del modulo di richiesta di iscrizione al registro. Qualora il fiduciario non possa essere presente il giorno dell'appuntamento è necessario consegnare copia del suo documento d'identità. Il documento contenente le DAT deve essere sottoscritto in originale dall'interessato e potrà contenere anche la firma del fiduciario.

    L'Ufficiale dello Stato Civile non prende parte alla stesura delle DAT né fornisce informazioni in merito al contenuto delle stesse. Coloro che necessitano di aiuto per la stesura possono rivolgersi alle associazioni di riferimento che si occupano del tema ( ad esempio vd. il sito dell'Associazione Luca Coscioni o dell'Associazione Libera Uscita).

    Modulistica

    Costi

    Nessun costo a carico del cittadino

    Tempi

    Termine di conclusione del procedimento: Iscrizione immediata

    Data ultima modifica: 07-11-2018
    Approfondimenti
    torna all'inizio del contenuto