LUG252022
25 luglio 2022
COMBATTIAMO ASSIEME LA ZANZARA

Per prevenire e limitare la proliferazione delle zanzare e ogni possibile conseguenza sulla salute pubblica, fino al 15 ottobre 2022 è in vigore l'Ordinanza n. 205 del 25 luglio 2022.
A chi si rivolge l'Ordinanza?
Alla cittadinanza, ai condomini ed ai proprietari/gestori di edifici, ai proprietari o detentori e a coloro che abbiano l'effettiva disponibilità di scarpate ferroviarie, cigli stradali, corsi d'acqua, aree incolte/dismesse, ai Consorzi, alle Aziende agricole e zootecniche e a chiunque detenga animali per allevamento, ai responsabili dei cantieri, a coloro che detengono, anche temporaneamente, pneumatici o assimilabili, a coloro che conducono impianti di gestione rifiuti e attività quali rottamazione o demolizione di auto, giardini botanici, vivai, ai conduttori di orti urbani e all'interno dei cimiteri.
Cosa bisogna fare?
Attenersi alle misure indicate nell'Ordinanza per evitare in particolar modo il ristagno di acqua, e provvedere a periodiche disinfestazioni.
Attenersi alle misure indicate nell'Ordinanza per evitare in particolar modo il ristagno di acqua, e provvedere a periodiche disinfestazioni.
In tutte le caditoie stradali in ambito comunale, nelle caditoie delle aree verdi, dei parcheggi, di piazze e piazzali e in quelle di pertinenza di immobili comunali avvengono periodicamente trattamenti di disinfestazione larvicida.
Le zanzare sono tra i principali vettori di alcune malattie infettive.
Nel nostro territorio le zanzare maggiormente diffuse sono la zanzara comune (Culex pipiens) e la zanzara tigre (Aedes Albopictus).
La zanzara comune può trasmettere il virus della West Nile e del virus Usutu, mentre la zanzara tigre può trasmettere il Dengue, Chikungunya e Zika Virus.
Nel nostro territorio le zanzare maggiormente diffuse sono la zanzara comune (Culex pipiens) e la zanzara tigre (Aedes Albopictus).
La zanzara comune può trasmettere il virus della West Nile e del virus Usutu, mentre la zanzara tigre può trasmettere il Dengue, Chikungunya e Zika Virus.
Si ordina di:
- eliminare tutti gli oggetti che possono riempirsi d'acqua;
- tenere liberi e puliti i tombini, grondaie e scoli d'acqua;
- cisterne e bidoni per la raccolta dell'acqua piovana;
- svuotare periodicamente i sottovasi, gli abbeveratoi e le ciotole degli animali da cortile;
- tenere pulite le fontane e le vasche ornamentali introducendo se possibile pesci rossi che mangiano le larve delle zanzare;
- prevedere delle disinfestazioni nei tombini nelle aree di pertinenza degli edifici;
- provvedere al taglio periodico dell'erba;
info arbovirosi
<<< ... 188189190191192193194195196197198199200201202203204205206207208209210211212213214215216217218219220221222223224225226227228229230231232233234235236237238239240241242243244245246247248249250251252253254255256257258259260261262263264265266267268269270271272273274275276277278279280281282283284285286287 ... >>>