PIANO ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE

L’Amministrazione Comunale con le Deliberazioni di Giunta Comunale n. 95/2022 e n. 206/2023, ha adottato il PEBA relativamente alla prima fase (Mira Taglio e Mira Porte) e seconda fase (Oriago, Borbiago, Gambarare, Malcontenta, Marano) elaborato dallo Studio Scarpa & Drouille, arch. A.G. Scarpa di Portogruaro (Ve) e composto di vari elaborati.
Si informa che:
- Dal 05.10.2023 al 03.11.2023 può essere PRESA VISIONE del PEBA nel Link indicato alla fine della pagina, sia presso la Sede Municipale - Ufficio Segreteria (1 piano, tel. 041.5628208/189) nei seguenti giorni:
martedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
mercoledì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00
L’Ufficio Tecnico Comunale - Settore 4 (referente: geom. Paola Paulazzo 041.5628257) è a disposizione per eventuali chiarimenti, per l’aspetto tecnico, nei seguenti giorni (previo appuntamento):
martedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00
- Dal 05.11.2023 al 05.12.2023 possono essere presentate le OSSERVAZIONI al PEBA con le seguenti modalità (indicando nell'oggetto:" Osservazione al Piano Eliminazione Barriere Architettoniche-PEBA):
1) via Pec: comune.mira.ve@pecveneto.it
2) all’Ufficio Protocollo presso la Sede Municipale (piano terra) nei seguenti giorni:
martedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
mercoledì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 - dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Per maggiori informazioni e visualizzare gli elaborati cliccasul seguente Link.