FEB192020
19 febbraio 2020
Patrizia Laquidara a Mira venerdi 21 febbraio

Patrizia Laquidara a Mira
Ultimo appuntamento invernale a Teatro Villa dei Leoni per la rassegna "Songwriting", dopo la toccante esibizione di Lula Pena della scorsa settimana: venerdi 21 febbraio si terrà l'atteso concerto di Patrizia Laquidara, che presenterà il suo ultimo disco, "C'è qui qualcosa che ti riguarda".
Patrizia Laquidara, siciliana di nascita e veneta d’adozione, è una tra le figure più inafferrabili, poliedriche e brillanti della nuova musica d’autore. Cantautrice e – occasionalmente – attrice e scrittrice, esordisce nella 13a edizione del Premio Città di Recanati (oggi Musicultura). Il suo primo disco di inediti risale al 2003, «Indirizzo portoghese» (al cui interno c’è uno splendido duetto con Mario Venuti), le vale l’invito al Festival di Sanremo del 2004 nella categoria “Nuove Proposte”, dove vince il premio della critica “Mia Martini”. Il secondo album, «Funambola» , del 2007, prodotto da Arto Lindsay, ed una serie di concerti tenuti in tutta Europa, ma anche in Giappone, Brasile, Stati Uniti e Marocco, l’aiutano a farsi conoscere anche al di fuori del nostro paese, consacrandola artista di caratura internazionale. Patrizia Laquidara vince quindi il Premio Tenco nel 2011 con «Il canto dell’anguana» , premiato come miglior album dialettale di quell’anno.
La critica l’ha definita “una firma talmente personale da risultare unica” , “un’artista capace di assoluta credibilità” e “una delle voci più intense e liriche della nostra musica cosiddetta leggera” , ma anche “una compositrice in grado di innovare la musica d’autore” . Il suo nuovo progetto live, «C’è qui qualcosa che ti riguarda» , prende il nome dal suo quinto ed ultimo disco, uscito poco più di un anno fa, e sa restituirci le sue magiche atmosfere con un mood vitale ed emozionante. Il lavoro è stato accolto con entusiasmo dalla critica e dal suo fedele pubblico. Il critico musicale Michele Monina l’ha definito “un capolavoro intriso di femminilità, potenza e fierezza, la bellezza in una delle sue forme musicali più alte, non solo nel nostro paese” .
Il cuore ritmico del live è sostenuto poderosamente da basso e batteria, che sono gli stessi musicisti presenti nell’album, Stefano Dallaporta e Nelide Bandello. Imbraccia invece la chitarra, sia quella elettrica che acustica, il fantasioso Daniele Santimone, con solido retroterra jazzistico alle spalle, tra i chitarristi più originali e creativi della nuova scena musicale italiana. Le parti corali e gli effetti vocali completano il quadro e sono distribuiti tra tutti i musicisti, così come le timbriche e le elettroniche, per andare a costruire un concerto davvero pieno di emozioni, che unisce la grande tradizione del cantautorato italiano con un’infinità di suggestioni, provenienti dai più diversi mondi musicali.
MIRA (VE), Teatro Villa dei Leoni , Riviera S.Trentin
biglietto unico intero Euro 13, ridotto Euro 10 (studenti under 26, abbonati alla stagione teatrale ed iscritti alle Biblioteche Comunali di Mira)
Già attive le prevendite online su [ https://www.vivaticket.it/ita/event/patrizia-laquidara/146079 | Vivaticket ] [ https://www.vivaticket.it/ita/event/lula-pena/146080 ]
Biglietti in vendita presso il teatro da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo
informazioni: tel. 041.5628354 / 335.6101053, [ mailto:info@teatrovilladeileonimira.it | info@teatrovilladeileonimira.it ] , [ mailto:cultura@comune.mira.ve.it | cultura@comune.mira.ve.it ] , [ mailto:info@caligola.it | info@caligola.it ]
La critica l’ha definita “una firma talmente personale da risultare unica” , “un’artista capace di assoluta credibilità” e “una delle voci più intense e liriche della nostra musica cosiddetta leggera” , ma anche “una compositrice in grado di innovare la musica d’autore” . Il suo nuovo progetto live, «C’è qui qualcosa che ti riguarda» , prende il nome dal suo quinto ed ultimo disco, uscito poco più di un anno fa, e sa restituirci le sue magiche atmosfere con un mood vitale ed emozionante. Il lavoro è stato accolto con entusiasmo dalla critica e dal suo fedele pubblico. Il critico musicale Michele Monina l’ha definito “un capolavoro intriso di femminilità, potenza e fierezza, la bellezza in una delle sue forme musicali più alte, non solo nel nostro paese” .
Il cuore ritmico del live è sostenuto poderosamente da basso e batteria, che sono gli stessi musicisti presenti nell’album, Stefano Dallaporta e Nelide Bandello. Imbraccia invece la chitarra, sia quella elettrica che acustica, il fantasioso Daniele Santimone, con solido retroterra jazzistico alle spalle, tra i chitarristi più originali e creativi della nuova scena musicale italiana. Le parti corali e gli effetti vocali completano il quadro e sono distribuiti tra tutti i musicisti, così come le timbriche e le elettroniche, per andare a costruire un concerto davvero pieno di emozioni, che unisce la grande tradizione del cantautorato italiano con un’infinità di suggestioni, provenienti dai più diversi mondi musicali.
MIRA (VE), Teatro Villa dei Leoni , Riviera S.Trentin
biglietto unico intero Euro 13, ridotto Euro 10 (studenti under 26, abbonati alla stagione teatrale ed iscritti alle Biblioteche Comunali di Mira)
Già attive le prevendite online su [ https://www.vivaticket.it/ita/event/patrizia-laquidara/146079 | Vivaticket ] [ https://www.vivaticket.it/ita/event/lula-pena/146080 ]
Biglietti in vendita presso il teatro da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo
informazioni: tel. 041.5628354 / 335.6101053, [ mailto:info@teatrovilladeileonimira.it | info@teatrovilladeileonimira.it ] , [ mailto:cultura@comune.mira.ve.it | cultura@comune.mira.ve.it ] , [ mailto:info@caligola.it | info@caligola.it ]
La rassegna Songwriting dedicata al rapporto fra parole e musica ritornerà, come di consueto, il prossimo autunno.
<<< ... 1186118711881189119011911192119311941195119611971198119912001201120212031204120512061207120812091210121112121213121412151216121712181219122012211222122312241225122612271228122912301231123212331234123512361237123812391240124112421243124412451246124712481249125012511252125312541255125612571258125912601261126212631264126512661267126812691270127112721273127412751276127712781279128012811282128312841285 ... >>>