MAR132020
 13 marzo 2020

UNA APP CONTRO IL CORONAVIRUS. IL COMUNE DI MIRA LANCIA LA NUOVA TECNOLOGIA PER TUTTI I CITTADINI: PRATICHE E SEGNALAZIONI A PORTATA DI CLIC

UNA APP CONTRO IL CORONAVIRUS. IL COMUNE DI MIRA LANCIA LA NUOVA TECNOLOGIA PER TUTTI I CITTADINI: PRATICHE E SEGNALAZIONI A PORTATA DI CLIC

Il Comune di Mira lancia la sua App per essere ancora più vicino ai cittadini. Al tempo del Coronavirus, l'amministrazione comunale attiva un nuovo servizio smart per dare risposte e servizi a 360 gradi. L'applicazione, sviluppata in gran parte in casa dal servizio informatico del Municipio, è scaricabile gratuitamente da Google Play per i sistemi Android, e su App Store per i sistemi Apple, cliccando su Comune di Mira.

“Con questo strumento tutto è a portata di mano”, spiegano il sindaco Marco Dori e il vicesindaco Gabriele Bolzoni, con delega alla Digitalizzazione “è stato sviluppato in buona parte dal nostro servizio informatico e permetterà ai cittadini di fare tante pratiche con il loro cellulare. Bastano pochi clic per avere documenti come quelli dell'anagrafe o regolare i pagamenti, oltre ad essere uno strumento di trasparenza e partecipazione”.

In un momento in cui viene chiesto ai cittadini di stare a casa e di prenotare i servizi allo sportello, la app del Comune di Mira avvicina l'amministrazione alle case di tutti i miresi. L'applicazione prevede, alla voce “Servizi”, la presentazione di istanze online, il fissare appuntamenti con il SUEP, la consultazione dei bandi di concorso e dei bandi di gara e contratti.

Importante novità per quanto riguarda le segnalazioni dei cittadini. Dopo l'istituzione del numero verde per buche e illuminazione, la app del Comune di Mira permette di segnalare – con foto e geolocalizzazione – l'abbandono rifiuti, problemi di arredo urbano e verde pubblico, animali randagi, inquinamento ambientale e richieste di riparazioni.

“In questo momento difficile – spiega l'amministrazione comunale – era importante dare ai cittadini uno strumento in più per poter essere in contatto con noi e i nostri servizi. Dobbiamo cambiare abitudini e fare da casa quante più cose possibili. Questa app permette di fare molte cose, ma è anche una guida alla nostra città, con un calendario di eventi e una pagina news costantemente aggiornata”.

Cosa importante: per accedere ai servizi delle pratiche online è necessario avere il proprio codice SPID. La App è in fase sperimentale e presto verrà rilasciato un tutorial video per accompagnare i cittadini nell'utilizzo della nuova applicazione.

Data ultima modifica: 20-07-2015