“Mira in ascolto”: un numero telefonico per fare compagnia alle persone sole e che hanno bisogno di parlare un po'

Mentre l’emergenza sanitaria per il coronavirus costringe la cittadinanza a restare a casa, l’Amministrazione comunale avvia un servizio di ascolto telefonico rivolto a chi avverte il bisogno di un po’ di ascolto e dialogo.
Tutti i giorni, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, è possibile contattare il 3477388494 (al costo del proprio operatore telefonico) per scambiare due parole insieme. Il progetto, attivo da lunedì, è realizzato in collaborazione con una decina di volontari, tutti maggiorenni e appositamente formati, e si rivolge in particolare alle persone sole non già seguite dalla rete dei Servizi sociali, che a seguito della contingenza si trovano a vivere una condizione di particolare fragilità.
“Mentre non ci si può incontrare, comunque ci si può sempre telefonare e mantenere a distanza le relazioni, magari facendone nascere anche di nuove – spiega l’assessore alle Politiche sociali Chiara Poppi – Un modo per stare più vicini anche nelle difficoltà, per continuare a sentirsi comunità, per venire incontro alle persone che non hanno compagnia e che specialmente in queste settimane non possono ricevere visite e rischiano di avvertire maggiormente la solitudine”.
Si precisa che il recapito telefonico è valido solo per le telefonate, mentre non è disponibile il servizio WhatsApp, la messaggistica tradizionale né la segreteria telefonica per le fasce orarie senza servizio.
Si ricorda, inoltre, che per le informazioni di carattere sanitario è necessario rivolgersi al numero verde attivato dalla Regione Veneto 800462340.