MAR202020
 20 marzo 2020

Il controllo di vicinato a disposizione per sorvegliare il rispetto delle misure contro il contagio da coronavirus

Il controllo di vicinato a disposizione per sorvegliare il rispetto delle misure contro il contagio da coronavirus

L'Amministrazione comunale al fine di garantire un maggiore rispetto delle disposizioni governative prescritte al fine di contenere il rischio di contagio da coronavirus, ha ritenuto di sensibilizzare la rete del controllo di vicinato già particolarmente attiva e capillare da anni in città, con una cinquantina di coordinatori e un migliaio di famiglie coinvolte.

"Il controllo di vicinato rappresenta una importante risorsa per il territorio mirese - dichiara l'assessore alla polizia locale e sicurezza Fabio Zaccarin - anche in questa straordinaria circostanza il suo contributo può essere molto prezioso. Abbiamo chiesto ai volontari di segnalare tutte le situazioni anomale che possano rappresentare un pericolo per la propagazione del virus, in primis gli assembramenti di persone da evitare in ogni luogo, che possono essere maggiormente numerosi nei fine settimana".

"Siamo a disposizione per sorvegliare e per dare consigli - spiega il referente del controllo di vicinato di Mira Daniele Ferrante - Le modalità operative restano comunque le stesse: in presenza di situazioni potenzialmente rischiose, ad esempio per l'appunto un assembramento eccessivo, la cittadinanza è invitata a contattare prontamente le forze dell'ordine chiamando la Polizia locale e/o i Carabinieri".

Data ultima modifica: 20-07-2015