MAG162022
 16 maggio 2022

Domani a Villa dei Leoni presentazione dei risultati degli scavi archeologici a Sant’Ilario di Malcontenta

Domani a Villa dei Leoni presentazione dei risultati degli scavi archeologici a Sant’Ilario di Malcontenta

Il sindaco: “Il nostro grande desiderio è di creare un percorso che colleghi Villa Foscari al sito di Sant'Ilario, unendo Malcontenta e Dogaletto, attraverso un unico itinerario Unesco”

 

(Mira, 16 maggio 2022) – "Alla ricerca del Monastero di Sant'Ilario e San Benedetto: risultati e prospettive delle ricerche archeologiche": è il titolo della conferenza in programma domani, martedì 17 maggio, alle ore 17.30 nella sala conferenze al primo piano di Villa dei Leoni.

 

Nell'incontro, oltre ad una introduzione sulla storia del sito archeologico di Sant'Ilario e San Benedetto a Malcontenta, verranno presentati i risultati delle ultime indagini archeologiche e le prospettive di sviluppo delle ricerche nell'ambito della collaborazione tra il Comune di Mira e il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Ca' Foscari.

 

Con il sindaco, interverranno il prof. Sauro Gelichi, docente di Archeologia Medievale - l'Università Ca' Foscari, e la ricercatrice Elisa Corrò.

 

"Credo – sottolinea il sindaco – che il recupero del sito archeologico di Sant'Ilario sia molto importante per Mira, perché ci permetterà di essere direttamente legati alle origini di Venezia e al suo sviluppo. Con Ca' Foscari lavoreremo per trovare ulteriori conferme a questa ipotesi, ma anche per sviluppare un futuro parco storico e archeologico. Il nostro grande desiderio è di creare un percorso che colleghi Villa Foscari al sito di Sant'Ilario, unendo Malcontenta e Dogaletto, attraverso un unico itinerario Unesco, in modo da far conoscere ai turisti in visita la bellezza della villa e le origini di Venezia e la bellezza della Laguna".

 

Ingresso libero, gradita la prenotazione scrivendo a: cultura@comune.mira.ve.it

 

E’ obbligatorio l’utilizzo della mascherina FFP2.

Data ultima modifica: 20-07-2015