GIU162016
 16 giugno 2016

PORTA A PORTA: COMINCIATA LA RACCOLTA PER IL SECONDO LOTTO

PORTA A PORTA: COMINCIATA LA RACCOLTA PER IL SECONDO LOTTO

E’ partita nel mese di giugno la raccolta differenziata porta a porta per il secondo lotto: Marano, Mira e Gambarare. Le utenze dotate dei nuovi contenitori devono esporre i contenitori secondo le indicazioni riportate nei calendari. La popolazione interessata è già stata informata attraverso i numerosi incontri pubblici sul nuovo sistema, terminati alla fine di aprile.

"C'è stata un’ottima partecipazione dei cittadini – sottolinea l’assessore alle Politiche Ambientali, Maria Grazia Sanginiti -. Ora siamo a buon punto per chiudere la delicata fase di passaggio al nuovo sistema per il secondo lotto, intanto possiamo già esprimere soddisfazione per i primi risultati ottenuti. I dati forniti da Veritas che confrontano i primi mesi del 2015, quando non era ancora stato introdotto il sistema porta a porta, con i primi mesi del 2016, sono positivi in tutti i sensi. Due dati parlano chiaro – prosegue l’assessore -, ovvero la riduzione della quantità di secco raccolto pari a 930 tonnellate in meno e la riduzione della frazione verde pari a 472 tonnellate in meno. E' diminuito poi il conferimento di rifiuti urbani pericolosi e di altre tipologie di rifiuto. Nonostante qualche comportamento incivile che ha causato abbandono selvaggio in strada, la quantità di rifiuto complessivamente raccolto fino ad oggi si è ridotto di 1.050 tonnellate rispetto al 2015. Sono invece aumentate le quantità di materiali riciclabili: imballaggi in plastica, vetro, lattine, carta e cartone".

Rispettivamente la quantità di plastica raccolta si attesta a +113 tonnellate, carta a +58 tonnellate e cartone +43 tonnellate. "Tanto merito va dunque prima di tutto ai cittadini del primo lotto che si sono adoperati ad applicare il nuovo sistema porta a porta differenziando bene alla fonte – spiega ancora Maria Grazia Sanginiti -.  Dai numeri messi a disposizione da Veritas emerge poi un dato impressionante relativo a questi primi cinque mesi: si stima infatti che circa il 13% dei rifiuti arrivasse da fuori Comune, soprattutto per quanto riguarda verde e del secco, comportando maggiori oneri a carico dei cittadini miresi. Sappiamo però che tanto ancora ci resta da fare e i dati saranno in continua evoluzione fino a quando non saremo a regime".

L'avvio del porta a porta nel primo lotto ha pure contribuito ad alzare la percentuale di raccolta differenziata: nel territorio comunale nei primi cinque mesi dell'anno si è passati dal 59% al 69%. "I buoni risultati stanno arrivando – conclude l’assessore - e ringraziamo i cittadini per tutto l'impegno nell'attuare il nuovo metodo, mentre faccio un appello a chi continua a mettere in pratica comportamenti incivili abbandonando rifiuti in strada pensando erroneamente che possa trarne benefici economici in prima persona. Non è così, anzi: chi abbandona i rifiuti nei posti meno opportuni, oltre a rischiare sanzioni elevate e ad inquinare l’ambiente, non genera altro che maggiori costi per sé stesso e per tutta la collettività. Per questo l’amministrazione ha attivato gli ispettori ambientali e un aiuto importante arriva anche dalla Polizia Municipale anche nel controllo contro gli abbandoni indiscriminati notturni.

Data ultima modifica: 20-07-2015