BOSCHETTO DEDICATO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA E AL PREMIO NOBEL WANGARI MAATHAI

Domenica 9 aprile alle ore 10.30, si terrà presso l'area verde situata a margine di Via Toti a Mira, di fronte al giardino della Scuola Materna Villa Lenzi, una cerimonia per ricordare tutte le donne vittime di violenza assieme a Wangari Maathai, premio Nobel per la pace nel 2004.
Con la consapevolezza che il femminicidio e la violenza sulle donne è una realtà presente e continua anche nel nostro paese, l'Amministrazione Comunale ha voluto “segnare” il proprio territorio con la destinazione di una piccola area verde a futuro boschetto, una piccola area del ricordo e della speranza. Allo scopo sono state piantate in loco 25 essenze arboree.
Lo stesso spazio verde viene dedicato anche al premio Wangari Maathai, prima donna africana ad aver ricevuto il Premio Nobel per «il suo contributo alle cause dello sviluppo sostenibile, della democrazia e della pace».
Wangari Maathai fu fondatrice nel 1977 del Green Belt Movement, il quale si attivò negli anni novanta per sensibilizzare le popolazioni, ed in particolare le donne, sui problemi della natura e dell’ambiente, soprattutto contro la piaga del disboscamento.
Proprio grazie al suo impegno ed al suo lavoro sono stati piantati in Kenia più di 51 milioni di alberi per combattere l'erosione del terreno, salvare la natura e l’ambiente.
La cerimonia del 9 aprile è organizzata in collaborazione con la Commissione per le Pari Opportunità e con lo Sportello Donna del Comune di Mira. Durante la cerimonia verrà scoperta una targa di intitolazione dell'area verde e verranno letti alcuni brani inerenti i temi trattati.
La cittadinanza è tutta invitata a partecipare.