GIU022023
02 giugno 2023
FESTIVAL DELLA VITA 1a edizione

Al via la prima edizione del Festival della Vita, un nuovo momento d’aggregazione, intrattenimento e conoscenza del e per il territorio.
Dal 2 al 4 giugno 2023, in via Argine Sinistro Idrovia a Mira, presso l'area demaniale nota ai più come Conca Gusso.
*Conca per la conformazione idrogeologica e Gusso dal nome del custode che sorvegliò la stazione di comando delle porte sull'Idrovia.
Dal 2 al 4 giugno 2023, in via Argine Sinistro Idrovia a Mira, presso l'area demaniale nota ai più come Conca Gusso.
*Conca per la conformazione idrogeologica e Gusso dal nome del custode che sorvegliò la stazione di comando delle porte sull'Idrovia.
Un festival dedicato alla vita: una manifestazione artistico-culturale, sociale, apartitica, etica ed ecumenica, il cui obiettivo è promuovere la sostenibilità integrale su scala universale.
Programma:
- venerdì 2 giugno 2023
09.30 - gara di voga alla veneta a cura di G.S. Voga RdB
10.00 - aquiloni in festival a cura di Filovola
12.00 - inaugurazione festival
17.00 - canti popolari con il coro I Fiori De Suca
22.00 - tribute band Nuovo Fronte del Vasco - sabato 3 giugno 2023
09.30 - in bicicletta per la salute dei bambini e del Pianeta Terra
11.00 - battesimo della sella a cura del Centro Ippico Giare
17.00 - canti e balli popolari con I Toca Mì
21.00 - Dj set con Lorenzo Rigo e Chris Lavoro - domenica 4 giugno 2023
08.00 - marcia per la vita a cura di Nat Run Group
11.00 - raduno auto elettriche e ritrovo elettronauti
11.30 - presentazione progetti del Consorzio di Bonifica Acque Risorgive e di Pianeta Rurale
21.00 - Millenium Bug - hit parade '90-'00
Durante tutti i tre giorni street food & beverage, canoe e kayak, fattoria didattica, giochi per bambini, lavori di una volta.
L’ingresso è libero e l’intero ricavato verrà devoluto alla Fondazione Città della Speranza.
Partner ufficiali: AIAB Veneto, Confagricoltura, Confcommercio Riviera del Brenta, Lavoro Artigiano Cassartigiani, CIM Confederazione Italiani nel Mondo, Legambiente Riviera del Brenta, FIAB Mirano Riviera del Brenta, Legambiente Miranese, Ass. Nuovares e Ass. Cavanisti di Mira.
Organizzazione Associazione Pianeta Rurale, Movimento Cittadini e Popoli del Mondo e Biorizzonti, col patrocinio del Comune di Mira, del Consorzio di Bonifica Acque Risorgive, di Veneto Agricoltura e della Regione del Veneto.