Il documento permette a chi ha un nome composto da più elementi di sceglierne uno, ai sensi dell’art. 36 del D.P.R. 396/2000, per l’uso ufficiale nei certificati e nei registri anagrafici.
Il documento elenca la distribuzione dei 35 seggi elettorali del Comune di Mira, indicando i rispettivi indirizzi e le sezioni assegnate per ogni plesso scolastico, al fine di facilitare la localizzazione e l’accesso per le votazioni.
Il documento è un modulo per richiedere l’accesso o una copia delle liste elettorali del Comune di Mira, indicando la motivazione, il formato desiderato, e il rimborso spese richiesto.
Il documento è un modulo per richiedere l’annullamento di un atto amministrativo erroneo o contestato. Include informazioni dettagliate su come annullare atti come multe, autorizzazioni, o altri documenti emessi dalla polizia locale.
Il documento definisce l’ubicazione e la delimitazione degli spazi per l’affissione della propaganda elettorale nel Comune di Mira, elencando dieci aree dedicate.
Il documento elenca i candidati e le liste ammesse alle elezioni regionali del 20 e 21 settembre 2020, organizzando visivamente la disposizione dei nomi e delle liste sui tabelloni ufficiali per la propaganda elettorale.
Il documento è un modulo utilizzato per dare il consenso formale per l’inserimento di un nuovo membro nel nucleo familiare già residente, necessario per l’aggiornamento dell’anagrafe comunale.
Il documento descrive il processo per richiedere la cittadinanza italiana basata sulla discendenza da un cittadino italiano. Include requisiti per la dimostrazione del legame di sangue e le condizioni sotto le quali è possibile applicare.