Descrizione
Il Comune di Mira ha avviato la selezione per il progetto “IL FUTURO COMINCIA OGGI 2025”, finanziato dalla Regione Veneto e realizzato grazie al partenariato tra il Comune di Mira, l’Ente accreditato ai servizi per il lavoro “Giuseppe Olivotti Società Cooperativa Sociale” e la Società Cooperativa Sociale “Egolabor”.
Tale iniziativa si inserisce nel PR Veneto FSE+ 2021-2027, Obiettivo “Investimenti per l’occupazione e la crescita – Decisione di esecuzione della Commissione europea n. C(2022)5655 del 1/08/2022 – Priorità 3, Obiettivo specifico h)” finalizzata alla realizzazione di progetti di Lavori di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva a favore di soggetti disoccupati; prevede l'inserimento di 10 persone in percorsi di orientamento e accompagnamento al lavoro e la realizzazione di un'esperienza di lavoro di pubblica utilità.
Chi può fare domanda?
Le persone con residenza o domicilio nel Comune di Mira, disoccupate ai sensi della Legge n. 26/2019, art. 4, comma 15-quater e del D.lgs. 150/2015 che rientrano in almeno una delle seguenti categorie:
- soggetti disoccupati di lunga durata (ai sensi dell’articolo 19 del decreto legislativo 150/2015) che si rilevi dall’iscrizione al Centro per l’Impiego (CpI) e dalla Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) aggiornata (con data non anteriore a 30 giorni dalla data di presentazione della domanda), con età maggiore di 30 anni;
- soggetti maggiormente vulnerabili, quali persone con disabilità (ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 68/1999), persone svantaggiate (ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge 381/1991) e altri soggetti presi in carico dai servizi sociali del Comune, con età maggiore di 18 anni.
In quali attività sarà possibile essere impiegati?
- Servizi di competenza comunali (esempio: biblioteche, archivi, musei, cultura, ecc., ma anche supporto ad uffici amministrativi per attività di carattere straordinario)
- Attività di cura e assistenza alle persone fragili
- Attività di tutela e cura degli spazi pubblici (esempio: cura del verde ed abbellimento urbano, vigilanza e sorveglianza degli spazi pubblici, controllo del territorio e tutela dell’ambiente)
- Altri servizi di interesse pubblico, con carattere di straordinarietà e temporaneità (esempio: accoglienza e portierato)
Qual è la scadenza di presentazione delle domande?
La domanda deve pervenire entro e non oltre le ore 12 di Lunedì 28 Aprile 2025.
Come far pervenire la domanda?
La domanda dev’essere inoltrata, assieme alla documentazione richiesta, con una delle seguenti modalità:
- consegnata a mano all'Ufficio URP del Comune di Mira negli orari indicati nell’Avviso
- inviata con raccomandata postale A.R.
- inviata con PEC all'indirizzo: comune.mira.ve@pecveneto.it
Il Modulo di Domanda e l’Avviso DA LEGGERE CON ATTENZIONE sono scaricabili in fondo alla pagina. In alternativa possono essere ritirati presso il Servizio Politiche Sociali o l'Ufficio URP (siti in P.zza IX Martiri 3, Mira) con orario di accesso agli Uffici: martedì 9-12, giovedì 9-12 e 15-17.
Per maggiori informazioni
- Giuseppe Olivotti Società Cooperativa Sociale: via Nazionale 57 - Mira, tel. 041420349
- Servizio Politiche Sociali del Comune di Mira: P.zza IX Martiri 3 - Mira, tel. 0415628179 o 0415628237 (dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 13), mail. servizisociali@comune.mira.ve.it