A chi è rivolto
Destinato agli studenti delle scuole elementari del Comune di Mira, il servizio è pensato per le famiglie che desiderano una soluzione sicura e comunitaria per il tragitto casa-scuola dei loro figli.
Descrizione
Dall'anno 2014 il Comitato Genitori dell'Istituto Comprensivo Adele Zara, in collaborazione con la Direzione dell'Istituto Comprensivo medesimo, relativamente alle Scuole Primarie G.Parini, E.Morante e C.Goldoni, ed il Comune di Mira hanno avviato il progetto “Pedibus”, allo scopo di realizzare un'iniziativa che stimoli la sana abitudine di andare a scuola a piedi nonché un'alternativa sicura, divertente ed ecologica al trasporto in auto degli alunni a scuola.
Nella sezione documenti sono presenti le mappe del tragitto Pedibus
Come fare
È possibile iscriversi per l'anno scolastico in corso a partire già dai primi giorni di settembre compilando il modulo di iscrizione presente nel sito della scuola Istituto comprensivo Luigi Nono,
Cosa serve
È sufficiente inviare il modulo di iscrizione all’indirizzo mail comitatogenitorimirataglio@gmail.com e verrete ricontattati dalla responsabile del servizio.
Sono ben accetti genitori e/o nonni che vogliano fare gli accompagnatori (a turno, secondo disponibilità).
- Compilare il modulo e inviarlo all'indirizzo email specificato.
Cosa si ottiene
Accesso al servizio di Pedibus
Tempi e scadenze
Il servizio è disponibile durante l'anno scolastico, seguendo il calendario delle attività didattiche delle scuole partecipanti.
Quanto costa
Il Pedibus è un servizio gratuito, supportato da volontari e dal Comune.
Procedure collegate all'esito
Il successo del servizio dipende dall'engagement delle comunità locali, dal numero di volontari disponibili e dalla partecipazione attiva delle famiglie.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi consultare il sito della scuola Luigi Novo o contattare l'Ufficio Responsabile
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Regolamento comunale in materia di servizi sociali
- Regolamento comunale disciplinante l’emergenza abitativa e l’ospitalità temporanea
- Regolamento comunale per l’applicazione indicatore situazione economica equivalente (ISEE)
- Regolamento Comunale per la disciplina del servizio di trasporto sociale
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Avviso Pubblico - elenco professionisti per Home Care Premium 2025-28
- Ricerca Istruttore amministrativo-contabile per ATS VEN_13
- Concorso pubblico per Funzionari ATS
- EMERGENZA CALDO 2025
-
Vedi altri 6
- Interventi economici per "Famiglie fragili" - anno 2024
- Graduatoria finale (LPU - DGR 751/2024)
- Contributo "Fattore Famiglia 2024"
- "Sani e salvi": incontri per genitori con bambini 0-3 anni
- Candidati idonei / non idonei (LPU - DGR 751/2024)
- incontri formativi per per volontari, operatori, coordinatori di Centri Estivi e GREST inclusivi - 2025