DOCUFILM “Il coraggio della libertà”

Dettagli della notizia

Proiezione DOCUFILM giovedì 3 aprile alle ore 20:30 presso l'Auditorium della Biblioteca di Oriago

Data:

02 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nel primo dopoguerra il valore della fecondità promosso dalla propaganda fascista era ancora largamente il modello imperante. Parlare di sessualità, anticoncezionali, aborto e maternità consapevole era un atto non violento di disobbedienza civile.
Il docufilm “Il coraggio della libertà. Settant’anni di generazioni consapevoli” ripercorre i settant’anni di lotte in difesa dei diritti civili combattute da AIED, la storica Associazione Italiana per l’Educazione Demografica. La proiezione sarà giovedì 3 aprile alle ore 20:30 presso l'Auditorium della Biblioteca di Oriago.
Il documentario in novanta minuti ripercorre - attraverso testimonianze storiche, interviste, immagini d’archivio e riflessioni - l’evoluzione sociale e culturale del paese a partire dagli anni delle autodenunce e degli arresti nell’Italia del Secondo dopoguerra fino alle rivendicazioni giovanili e femministe del ’68, alla proliferazione dei centri AIED in Italia e alle conquiste civili degli anni Settanta, con la legge sul divorzio, la riforma del diritto di famiglia e la legalizzazione dell’aborto, toccando anche la drammatica stagione dell’Aids negli anni Ottanta e le «nuove famiglie» del nostro tempo.
Sarà l'occasione per parlare con le professioniste e i professionisti dell'associazione AIED (nata nel 1953 e ancora attiva con un proprio consultorio a Mestre) di nuovo di educazione alla sessualità, salute riproduttiva, educazione all'affettività, diritti, tutele e sostegno delle donne e delle coppie in ambito di maternità e genitorialità.
Come ha detto Mario Puiatti, presidente dell’AIED «Parlare di sessualità è ancora una cosa non vietata, ma quasi. È una di quelle cose che si fa ma non si dice, e non si deve dire. Quando potremo parlare tranquillamente e serenamente di sessualità come di letteratura, di pittura, di musica o di gastronomia, a quel punto saremo finalmente liberi».
Qui sotto la locandina dell'evento.

Luoghi

Biblioteca di Oriago

Biblioteca di Oriago che serve un bacino di utenza di circa 18.000 abitanti.

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025, ore 07:45

Skip to content