Si avvisa che è possibile effettuare l’iscrizione tramite “Istanze Online” fino al 30 giugno p.v., data di approvazione del Piano del Trasporto Scolastico per l’a.s.2025/2026.
Programma informativo per prevenire e mitigare gli effetti delle ondate di calore nella popolazione anziana
Consegnati i buoni ai cittadini di Mira che partecipano al progetto Bike to Work. 43 i cittadini premiati per un valore totale di 2.470 Euro. Il progetto è rivolto a tutti i cittadini di Mira che lavorano anche fuori dal territorio Comunale.
Approvato dalla Giunta Regionale l'Avviso Pubblico per l'erogazione di un contributo di sostegno ad anziani non autosufficienti e famiglie (DGR 564/2025).
Evento in programma mercoledì 18 giugno - accesso gratuito su iscrizione per giovani dai 12 ai 16 anni
Risultati dei 5 Referendum del 8-9 Giugno 2025
Risultati delle Affluenze dei 5 Referendum del 8-9 Giugno 2025
Orari di apertura Straordinaria dell’ufficio elettorale per il rilascio delle tessere elettorali
10 Giugno 2025, ore 21.00: serata per l'ambiente presso la biblioteca di Oriago di Mira
Lezione concerto degli alunni dell’Indirizzo Musicale e del Laboratorio corale dell'I.C. Adele Zara
Scrivici o chiamaci se desideri donare anche tu una parte del tuo tempo per dare una mano a qualcun altro e contribuire alla crescita della nostra comunità
03 Giugno 2025, ore 21.00: serata per l'ambiente
Calendario dei Centri Mobili di Raccolta e Compattatori mobili del Verde
In vista dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione, previsti per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, sono disponibili tariffe agevolate per gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale
Torna a sorprenderci anche quest'anno il Circo Patuf dal 23 maggio all'8 giugno 2025.
Marcia per la Pace Mirano-Spinea ed appuntamenti a Mirano e a Mestre con convegni sul tema del disarmo.
Pubblicazione graduatoria finale - Lavori di Pubblica Utilità (anno 2025)
Giornata ecologica in collaborazione con il Consiglio di Bacino Venezia Ambiente
Tornano nel 2025 gli appuntamenti dei Gruppi di cammino della stagione "Camminare fa bene". Periodo marzo-luglio.
Orario di apertura straordinario per il rilascio delle Tessere Elettorali
Venerdì 9 maggio 2025 ore 18:30 davanti alla Chiesa di Marano di Mira
Incontri di informazione e sensibilizzazione sulle buone prassi per lavorare in sicurezza in casa, nonché consulenze di gruppo per genitori
Convocazione colloqui per candidati idonei: giovedì 8 maggio 2025
Momenti dedicati alla pulizia ambientale con l'associazione Plasticfree: 10-11 Maggio 2025
Giornate dedicate all'ambiente in collaborazione con le realtà del territorio, 3 eventi in programma: Raccolta rifiuti con Plasticfree, "Sei di Oriago se" e con ASD Cavanisti "Cagnamagra"
Mercoledì 23/04/2025 ore 20.30 presso Auditorium - Biblioteca di Oriago di Mira
Incontro il 15 APRILE 2025 a Mira su "GRAVIDANZA E PRIMI 1000 GIORNI: E L’ALCOL?"
E tu, hai già detto Sì? Donare è una scelta naturale
Proiezione DOCUFILM giovedì 3 aprile alle ore 20:30 presso l'Auditorium della Biblioteca di Oriago
Contributo economico regionale ai disoccupati per favorire la partecipazione a percorsi di politica attiva del lavoro
Dal 1° Aprile 2025 entra in vigore il nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti.
Incontro per i cittadini, dedicato ai cambiamenti climatici
Consegnati i primi buoni ai cittadini di Mira che partecipano al progetto Bike to Work. 34 i cittadini premiati per un valore totale di 1000 Euro.
Apertura termini per la presentazione delle domande dal 1 al 30 aprile 2025
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 25.02.2025
Corso gratuito per Amministratori di Sostegno (AdS) a Noale nei mesi di marzo e aprile 2025
Avviato il servizio PrIS nel territorio dell'ATS VEN_13 dal 01 marzo 2025
Al via la campagna “Per un Veneto in Classe A: insieme per un futuro sostenibile”. Regione del Veneto ed ENEA uniscono le forze per promuovere l’efficienza energetica.
E’ disponibile dal 1° gennaio 2025 un nuovo sostegno economico nazionale per gli anziani non autosufficienti.
L'EMAIS è un'equipe che si occupa di percorsi di inclusione sociale e professionale destinati alle persone in condizioni di vulnerabilità e a rischio di esclusione sociale.
Con DGR 138 del 10 febbraio 2025 la Regione del Veneto ha approvato il bando per la concessione del contributo “Borse di Studio” per l’anno scolastico formativo 2024/2025 a favore delle famiglie degli studenti residenti nella Regione Veneto.
Seminario aperto alla cittadinanza martedì 25/02/2025 dalle 9 alle 13 a Mestre (DGR 115/2024)
Il servizio prosegue anche per il 2025
Progetto Homeless: servizio relativo alla grave marginalità abitativa a favore di persone in condizione di povertà estrema e senza dimora nel territorio dell'ATS VEN_13.
InLinea: servizio offerto dai Servizi Sociali a favore dei cittadini del territorio della Riviera del Brenta e del Miranese.
Mercoledì 15 gennaio 2025 - ore 20:45 - Sala Consiliare del Municipio di Mira
È indetta una selezione pubblica, per soli esami, per la formazione di una graduatoria di merito preordinata all’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno di n. 1 risorsa con profilo professionale di “Funzionario Amministrativo-contabile”
È indetta una selezione pubblica, per soli esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno di n. 1 risorsa con profilo professionale di “Istruttore amministrativo-contabile” (Area degli Istruttori del Comparto Funzioni Locali)
Approvazione graduatoria definitiva bando ERP 2023.
Lunedì 16 dicembre 2024 - ore 20:45 - Sala Consiliare del Municipio di Mira
Da metà ottobre sono stati attivati i due sportelli operativi presso le sedi provvisorie di Mira (via Nazionale 57) e Mirano (via Marconi 1)
Incontro informativo Giovedi 28 Novembre ore 20,30 - Auditorium Biblioteca di Oriago
Termine per presentazione domande fissato per il giorno 03/12/2024
Avvio della settima edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni coinvolgente il Comune di Mira
Iscrizioni al corso di formazione online obbligatorio della Regione Veneto per il personale operante nelle Sale da gioco.
Campagna di raccolta pubblicitaria per l’acquisto di due automezzi per il trasporto sociale
Incontri formativi sulla refezione scolastica per i genitori degli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria
Chiusura ponte via delle Porte per sostituzione condotta gas metano.
Servizio di accompagnamento ai cimiteri del nostro Comune rivolto agli anziani che non sono in grado di raggiungerli autonomamente, né con l’ausilio della propria rete familiare e/o di supporto.
Stagione invernale dal 1 ottobre 2024 fino al 30 aprile 2025
Rassegna delle attività ed iniziative organizzate nel territorio per il mese della prevenzione del tumore al seno.
Pubblicazione catalogo S.E.M.I. (DGR 69/2023)
Manifestazioni di interesse DGR 69/2023 (S.E.M.I.) per la costruzione di un catalogo di servizi
Seminario in programma mercoledì 02/10/2024 dalle ore 9:30 presso l'Auditorium della Biblioteca Comunale di Oriago di Mira (Piazza S. Nicolò 11/1)
Progetto “BIKE To WORK – Comune di Mira” - Non inquini, guadagni in salute e vinci Buoni Sconto
È indetta una selezione pubblica, per soli esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno di n. 1 risorsa con profilo professionale di "Funzionario di Polizia Locale" (Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni)
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione pubblica per “Istruttore tecnico” (rif. bando prot. n. 0038408/2024) è stato PROROGATO fino alle ore 23:59 del giorno 03.10.2024
Decreto del Sindaco n. 68 del 13/09/24 in merito alla designazione dei componenti di spettanza del socio pubblico di maggioranza
Decreto del Sindaco n. 69 del 13/09/24 in merito alla designazione dei componenti di spettanza del socio pubblico di maggioranza
Buono Libri e contenuti didattici alternativi 2024-2025
VERSO UN REGOLAMENTO PER LA CURA, LA GESTIONE CONDIVISA E LA MANUTENZIONE DEI BENI COMUNI URBANI - PROPOSTE ED ESPERIENZE PER IL NOSTRO TERRITORIO - Questionario Beni Comuni
Pubblicata graduatoria definitiva Carta "Dedicata a Te" - 2024, destinata a famiglie in difficoltà economica, dal valore di euro 500.
Presentazione "Mai più sole contro la violenza sessuale" Auditorium Biblioteca di Oriago -- 19 settembre 2024 ore 17:30
VERSO UN REGOLAMENTO PER LA CURA, LA GESTIONE CONDIVISA E LA MANUTENZIONE DEI BENI COMUNI URBANI - PROPOSTE ED ESPERIENZE PER IL NOSTRO TERRITORIO
Lo Spazio Giovani 30034 al Centro Dedalo riapre dopo la pausa estiva.
È indetta una selezione pubblica, per soli esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno di n. 1 risorsa con profilo professionale di “Istruttore tecnico” (Area degli Istruttori del Comparto Funzioni Locali)
Ulteriore consegna delle pastiglie anti-zanzare per le aree private.
Graduatoria Provvisoria relativa al Bando ERP anno 2023
E' stata adottata la nuova ordinanza sindacale n. 180 del 17.7.2024 per disciplinare gli orari di esercizio delle sale giochi e degli orari di funzionamento degli apparecchi con vincita in denaro
Due attività pomeridiane nell'ambito dell'estate Spazio Giovani
Tre Pomeriggi di incontri Genitori e Figli dai 0 - 3 anni
Termine di scadenza per la presentazione delle candidature prorogato alle ore 12:00 del 01/07/2024.
Domanda per la sostituzione del posteggio del mercato rionale
Iniziativa per raccogliere proposte per dare un nome ai ponti di Mira.
Avviso per la domanda della misura Famiglie Fragili - anno 2023
E’ stata rinnovata la convenzione fra il Comune di Mira e la Città Metropolitana di Venezia per il rilascio delle tessere ACTV agevolate.
Progetto regionale LPU "Il futuro comincia oggi". Istanze entro il 23.04.2024 ore 9.
Proroga per la designazione dei componenti il collegio sindacale della societa’ “Servizi Riuniti Mira”.
Bando per l’erogazione di Borse di studio "Io Studio" , iniziativa della Regione Veneto.
Workshop, giochi e laboratori gratuiti allo Spazio Giovani di Mira per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 16 anni!
Verbale finalizzato a intervento di ampliamento di un fabbricato produttivo in variante allo strumento urbanistico generale
Aggiornamento annuale del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione. L'art. 6 del D. L. 80/2021, convertito in legge n. 131/2021,
Designazione dei componenti il collegio sindacale della societa’ “Servizi Riuniti Mira”.
Approvata la graduatoria finale dei candidati al Progetto “IL FUTURO COMINCIA OGGI”
Il Piano di Assetto del Territorio (P.A.T.) è stato adottato con D.C.C. n. 1 del 11/01/2024.
Stagione Invernale - Dal 1 ottobre 2024 al 30 aprile 2025