Accesso on line alla banca dati anagrafica
-
Servizio attivo
Accesso telematico alla banca dati anagrafica da parte delle pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, forze dell'ordine, guardia di finanza e degli uffici appartenenti all’autorità giudiziaria.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto alle pubbliche amministrazioni, ai gestori di pubblici servizi, alle forze dell’ordine, alla guardia di finanza e agli uffici appartenenti all’autorità giudiziaria. Questi enti possono richiedere l'accesso alla banca dati anagrafica del Comune di Mira per adempiere ai propri compiti istituzionali e per effettuare i necessari controlli sulle dichiarazioni sostitutive.
Come fare
Per richiedere l’accesso alla banca dati anagrafica del Comune di Mira, gli enti interessati devono stipulare una convenzione. La richiesta di adesione deve essere inviata tramite PEC all'indirizzo comune.mira.ve@pecveneto.it utilizzando il modello di domanda apposito, compilato in tutte le sue parti. L'ente richiedente deve individuare un referente come responsabile del trattamento, che garantisca il rispetto delle normative vigenti in materia di trattamento dei dati personali.
Cosa serve
Per accedere alla banca dati anagrafica del Comune di Mira, è necessario predisporre e inviare una specifica documentazione, oltre a nominare i responsabili del trattamento dei dati all’interno dell'ente richiedente.
- Modello di richiesta di adesione alla convenzione, compilato in tutte le sue parti.
- Nomina di un referente come responsabile del trattamento dei dati.
- Nominare gli incaricati del trattamento dei dati secondo lo schema di incarico allegato alla convenzione.
- Informare gli incaricati delle norme relative all’accesso ai dati e dei contenuti della convenzione e dei relativi allegati.
Cosa si ottiene
Una volta completata la procedura e stipulata la convenzione, l’ente richiedente ottiene l’accesso online alla banca dati anagrafica del Comune di Mira. Questo accesso consente di consultare i dati necessari per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali e per effettuare i controlli sulle dichiarazioni sostitutive.
Tempi e scadenze
La richiesta di adesione alla convenzione e la nomina dei responsabili del trattamento dei dati devono essere completate prima di poter ottenere l’accesso ai dati.
I tempi di risposta e di attivazione del servizio dipendono dalla tempestività con cui l’ente richiedente invia la documentazione completa e corretta.
Non sono specificate scadenze precise nella documentazione fornita, quindi si consiglia di contattare il Comune di Mira per dettagli sui tempi di elaborazione.
Procedure collegate all'esito
Una volta ottenuto l’accesso alla banca dati, l’ente fruitore deve assicurarsi di rispettare le procedure di trattamento dei dati personali stabilite dalla convenzione e dalla normativa vigente. Questo include:
- Garantire la sicurezza dei dati.
- Nominare e formare gli incaricati del trattamento.
- Effettuare controlli periodici per garantire il rispetto delle norme sulla privacy.
- Collaborare con il Comune di Mira per eventuali aggiornamenti o modifiche alla convenzione.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Per ulteriori chiarimenti in merito all’iniziativa è possibile:
- contattare il Responsabile dei Servizi demografici al n. 041/5628110, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00;
- oppure tramite e e-mail urp@comune.mira.ve.it.
Referenti per l’accesso:
- Dirigente ad interim del Settore 5 "Promozione Culturale, Servizi Demografici, Risorse Umane e Informative" : Dr.ssa Sutto Anna
- Responsabile dei Servizi demografici: dr.ssa Boscolo Caporale Gioia (tel. 0415628110)
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Notizie
- Contributo anziani non autosufficienti a domicilio in stato di comprovata vulnerabilità.
- MIC CHECK: workshop di musica e registrazione per giovanissimi
- Parziale apertura degli sportelli Demografici - Lunedì 9 Giugno 2025
- Interventi economici per "Famiglie fragili" - anno 2024
-
Vedi altri 6
- Diventa Volontario Nella Tua Città!
- Ricognizione dei danni ai beni mobili registrati di utilizzo privato a seguito delle avversità atmosferiche verificatisi nei giorni dal 15 maggio al 4 giugno 2024.
- Prova Sirene - 28 maggio 2025
- Fermiamo la guerra. Marcia per la Pace 2025
- Graduatoria finale (LPU - DGR 751/2024)
- "Camminare fa bene" appuntamenti stagione 2025.