Bando FSA (Fondo Sostegno Affitti)
-
Servizio non attivo
Il Bando FSA (Fondo Sostegno Affitti) non verrà pubblicato nel 2023 a causa della mancata assegnazione di risorse finanziarie da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l'annualità corrente.
Motivo dello stato
A chi è rivolto
Il servizio è normalmente rivolto ai residenti del Comune di Mira che necessitano di supporto finanziario per affrontare le spese di locazione abitativa.
Descrizione
Il Fondo Sostegno Affitti (FSA) è normalmente destinato a supportare i cittadini nell'accesso alle abitazioni in locazione, tramite contributi finanziari. Tuttavia, per l'anno 2023, il Comune di Mira informa che non saranno disponibili tali contributi. Questa situazione è dovuta alla decisione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di non destinare risorse al Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, come previsto dall'articolo 11 della Legge n. 431/1998. Di conseguenza, anche la Regione del Veneto non ha attivato il procedimento per il contributo regionale agli affitti.
Come fare
Per il 2023, non è possibile accedere al servizio in quanto non vi sono fondi disponibili. Tuttavia, per richiedere informazioni o eventuali aggiornamenti, è possibile contattare il Servizio Politiche Sociali del Comune.
Per richiedere informazioni o prenotare un appuntamento
Ufficio Servizio Politiche Sociali
- Tel. 0415628170 (Ufficio Casa, interno 2), dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 13:00
- Email. servizisociali@comune.mira.ve.it
Cosa serve
Per poter accedere al servizio bisogna:
- Essere in possesso dei diritti per poter accedere al servizio.
Cosa si ottiene
Accesso al servizio.
Tempi e scadenze
Non sono previste scadenze per il 2023 dato che il bando non sarà pubblicato.
Procedure collegate all'esito
Non applicabili per il 2023. Gli interessati possono comunque contattare il Servizio Politiche Sociali per ottenere informazioni o supporto su altre possibili assistenze abitative.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio Responsabile
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Regolamento comunale in materia di servizi sociali
- Regolamento comunale disciplinante l’emergenza abitativa e l’ospitalità temporanea
- Regolamento comunale per l’applicazione indicatore situazione economica equivalente (ISEE)
- Regolamento Comunale per la disciplina del servizio di trasporto sociale
- Vedi altri 6
-
Notizie
- EMERGENZA CALDO 2025
- Interventi economici per "Famiglie fragili" - anno 2024
- Graduatoria finale (LPU - DGR 751/2024)
- Contributo "Fattore Famiglia 2024"
-
Vedi altri 6
- "Sani e salvi": incontri per genitori con bambini 0-3 anni
- Candidati idonei / non idonei (LPU - DGR 751/2024)
- incontri formativi per per volontari, operatori, coordinatori di Centri Estivi e GREST inclusivi - 2025
- Selezione per Progetto LPU "Il Futuro Comincia Oggi 2025"
- Alcohol Prevention Day 2025
- Campagna Nazionale di Organi e Tessuti 2025