A chi è rivolto
Famiglie e ragazzi
Descrizione
Allo Sportello puoi trovare un operatore sociale che ti fornisce informazioni relative ai servizi sanitari e sociali, alla scuola, alla formazione ed università, alle opportunità anche d'impiego, alle iniziative, ai bandi, alle agevolazioni, comunali, regionali e nazionali. Puoi trovare inoltre aiuto e supporto nella compilazioni di moduli e pratiche.
È attivo anche uno Sportello Famiglia web (raggiungibile cliccando qui) dove si possono facilmente richiedere informazioni o appuntamenti compilando un modulo online.
Lunedì e venerdì dalle 10:30 alle 13:30 presso la sala "Arcipelago Progetti" (via Borromini, 21 - Mira)
SPAZIO RAGAZZI
Lo Spazio Ragazzi è un centro d'aggregazione, per trascorrere il tempo insieme, fare nuove esperienze e crescere accompagnati da educatori professionali. Tale servizio è dedicato ai ragazzi e alle ragazze dai 7 ai 13 anni.
Quando e dove?
Lunedì e giovedì dalle 15:00 alle 18:00 presso la sala "Arcipelago Progetti" (via Borromini, 21 - Mira)
Mercoledì dalle 14:45 alle 17:45 presso il Centro Anch'io (Via Lago di Misurina, 15 - Oriago di Mira)
Contatti
cell: 3518925269
mail: spazioragazzimira@bottegadeiragazzi.it
SPAZIO CONSULENZA
Lo Spazio Consulenza, tenuto da una psicoterapeuta, è uno spazio dedicato al supporto alla genitorialità, all’orientamento scolastico - lavorativo e alla riflessione su di sé.
Quando e dove?
Servizio disponibile su appuntamento presso la sala "Arcipelago Progetti" (via Borromini, 21 - Mira)
Contatti
cell: 3203203483
mail: manuelapistorio@bottegadeiragazzi.it
SVILUPPO DI COMUNITÀ e PERCORSI DI PARTECIPAZIONE ATTIVA
Tale iniziativa mira a sviluppare insieme idee volte a prendersi cura di minori e famiglie del territorio, grazie alla collaborazione di tutta la comunità: cittadini, associazioni, istituzioni, ecc. Se hai idee o proposte che ti piacerebbe realizzare, contattaci!
Contatti
cell: 3792983188
mail: partecipazionemira@bottegadeiragazzi.it
ALTRE INFORMAZIONI
Il centro è gestito dal Comune di Mira e dalla Cooperativa Sociale Onlus "La Bottega dei ragazzi" (link sito web).
Per maggiori informazioni in merito a "Essere famiglia", "Crescere a Mira", "Diventare anziani", "Abitare a Mira", "Vivere il tempo libero", "Cercare lavoro e formazione", visitare il sito https://welfaremira.it/.
Come fare
Per accedere ai servizi è necessario contattare i recapiti indicati per ciascun servizio. Cliccando qui è possibile consultare la locandina del Centro.
Cosa serve
Per usufruire dei servizi indicati non è necessaria la presentazione di alcuna documentazione.
- Si veda sopra "Contatti" per informazioni e per conoscere le modalità di accesso per ciascun servizio offerto dal Centro.
Cosa si ottiene
Accesso ai servizi del Centro "Pianeta Famiglie".
Tempi e scadenze
Non applicabile.
Procedure collegate all'esito
Non applicabile.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso Pubblico - Politiche Giovanili "Prendo Spazio"
- Mira 10 luglio 2025 - 5^ tappa Giro d’Italia Women
- EMERGENZA CALDO 2025
- Contributo anziani non autosufficienti a domicilio in stato di comprovata vulnerabilità.
-
Vedi altri 6
- MIC CHECK: workshop di musica e registrazione per giovanissimi
- Parziale apertura degli sportelli Demografici - Lunedì 9 Giugno 2025
- Interventi economici per "Famiglie fragili" - anno 2024
- Diventa Volontario Nella Tua Città!
- Ricognizione dei danni ai beni mobili registrati di utilizzo privato a seguito delle avversità atmosferiche verificatisi nei giorni dal 15 maggio al 4 giugno 2024.
- Prova Sirene - 28 maggio 2025