Trasporto sociale
-
Servizio attivo
Il servizio di trasporto sociale del Comune di Mira è dedicato a fornire soluzioni di mobilità per le persone più vulnerabili della comunità, facilitando l'accesso a luoghi di cura, istruzione, riabilitazione e socializzazione.
A chi è rivolto
Descrizione
Come fare
Le persone interessate possono fare richiesta prendendo appuntamento con l’Assistente Sociale dell’area di competenza (anziani, adulti, famiglie/minori). L’Assistente Sociale redige il Piano Assistenziale Individualizzato – PAI, finalizzato a conoscere la situazione socio-familiare, economica e sanitaria dell’utente, nonché a progettare l’intervento.
Informazioni o prenotazioni con l'assistente sociale dell'area di riferimento:
Tel. 0414266744, dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30 e, nei giorni di martedì e giovedì, anche dalle ore 14:30 alle ore 17:30
Mail. servizisociali@comune.mira.ve.it
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessaria una valutazione da parte dell'assistente sociale con conseguente Piano Assistenziale Individualizzato (PAI).
- Richiedere un colloquio con l'assistente sociale.
Cosa si ottiene
Accesso al servizio.
Tempi e scadenze
Non specificati, ma il servizio richiede una valutazione iniziale e successive conferme periodiche della necessità.
Quanto costa
È prevista una quota di compartecipazione forfettaria al costo del servizio in base alla capacità economica dell'interessato, definita dal valore dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente – ISEE del suo nucleo familiare.
Procedure collegate all'esito
Il servizio è integrato con altre iniziative comunali per la domiciliarità, come il Servizio Assistenza Domiciliare (SAD) e la Consegna dei pasti a domicilio, per garantire un supporto comprensivo agli utenti.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio Responsabile
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Avviso pubblico contributo centri estivi 2025
- Regolamento comunale in materia di servizi sociali
- Regolamento comunale disciplinante l’emergenza abitativa e l’ospitalità temporanea
- Regolamento comunale per la disciplina dei servizi di trasporto non di linea nelle acque di navigazione interna
-
Vedi altri 6
- Regolamento comunale per l’applicazione indicatore situazione economica equivalente (ISEE)
- Regolamento Comunale per la disciplina del servizio di trasporto sociale
- Regolamento Comunale sull’affido familiare
- Regolamento Comunale sulla collaborazione tra i cittadini e il Comune di Mira per la cura, la gestione condivisa e/o la manutenzione dei beni comuni urbani
- Delibera n. 68 del 30/12/2024
- Lista negozianti aderenti