Borbiago Historica terza edizione

01 Giugno 2025

Festa Medievale, alla scoperta della storia di un paese millenario

2025 Festa medievale Borbiago

Cos'è

Borbiago celebra la sua storia con eventi culturali, mostre, spettacoli e attività per tutte le età il 1° giugno 2025.


DA NON PERDERE
Venerdì 30 Maggio ore 20.30 presso il Centro Civico di Borbiago
La conferenza "Sinossi Storica del Paese di Borbiago" a cura di Danilo Lazzarini, consulente storico, scrittore e compositore.
Entrata libera con contributo ad offerta libera.


Programma della giornata

Dalle ore 10.00:

  • Apertura della mostra mercato e mercatino d’altri tempi;
  • Presso il Centro Civico: Esposizione fotografica sulla storia del tram in Riviera del Brenta a cura di Luigi Dall'Armi e rassegna espositiva pannelli storici a cura del Gruppo Culturale Al Capiteo Aps;
  • Mestieri e giochi antichi con la Compagnia del Boia di Noale Aps;
  • Scultori del legno con la scuola Andrè Ballis;
  • La Compagnia del Boia con i suoi mestieranti: La Strega e il Museo della Tortura itinerante;
  • Arcieri (Asd Arcieri Mestrini Conte di Carmagnola) e Falconieri (Ass. Odv "Le Civette Centro Rapaci");
  • La Compagnia d'Armi dei Cavalieri I Lupi del Frassine durante il giorno "investitura a cavaliere" a chi desidera.

Dalle ore 10.30:

  • Parco giochi in legno di Ser Pampurio (Gruppo Antiche Mura);
  • Giro in carrozza con cavalli per i bambini;
  • Santa Messa Ascensione del Signore presso il Santuario Santa Maria Assunta;
  • Esibizione bambini in costume storici.

Dalle ore 11.00:

  • Sfilata dei Falchi e Cavalieri;
  • Esibizione del gruppo Unipop Choir diretto da Filippo Patron;

Dalle ore 12.00:

  • Apertura locande con menù a tema;
  • Pranzo in Chiostro chiesa con prenotati presso Caffè Magnolia;

Dalle ore 15.00:

  • Spettacoli itineranti Coro
  • Ore 15.30 Visita guidata al Santuario a cura della Dott.ssa Gabriella Niero Docente e storico dell'arte con ingresso libero e offerta pro parrocchia gradita.

Dalle ore 16.00:

  • Arrivo dell'Imperatore Ottone III
  • Esibizione degli sbandieratori città di Feltre.
  • Rappresentazione storica del "Sogno Visionario Di Ottone III"
  • Sfilata in costume con la partecipazione della scuola dell'infanzia Madonna dell'Annunciazione.

Dalle ore 16.30:

  • Opera teatrale "Eterna Venetia" autore e protagonista Danilo Leo Lazzarini con la partecipazione della Compagnia Medoacus.

Dalle ore 19.00​:

  • Spettacoli musicali nelle taverne e buon cibo.

Ore 21.00: Cerimonia di chiusura

A chi è rivolto

Evento aperto a tutti

Luogo

Via Botte, 1 - Borbiago di Mira (VE)

Costi

Gratuito.

Ultimo aggiornamento: 27/05/2025, ore 11:10

Skip to content