Cos'è
La rassegna “Mira Incontra” nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di offrire alla cittadinanza dei momenti di conoscenza, riflessione e approfondimento su temi di politica-sociale-economica-culturale con la partecipazione di personalità di spicco appartenenti al contesto intellettuale italiano contemporaneo.
Per questa seconda edizione, l’Amministrazione Comunale è lieta di proporre l’incontro dal tema “Scintille di Futuro” con la partecipazione di Pietro Grasso, politico, magistrato, Procuratore nazionale antimafia fino a dicembre 2012, e Presidente del Senato della Repubblica nella XVII legislatura (2013-2018);
Giovedì 23 ottobre alle ore 18.00 in Teatro di Villa dei Leoni
Sarà un momento di profonda riflessione sui temi della giustizia, della legalità e dell'impegno civile l'incontro che vedrà protagonista l'ex Magistrato e Presidente del Senato, Pietro Grasso, in dialogo con il noto giornalista e scrittore, Gian Antonio Stella.
L'evento si aprirà con la presentazione ufficiale della Fondazione "Scintille di Futuro", un'iniziativa fortemente voluta dal fondatore e Presidente Pietro Grasso con l'obiettivo cruciale di trasmettere alle nuove generazioni i valori fondamentali della giustizia e della legalità.
La Fondazione si propone di custodire e diffondere la lezione di coraggio e l'eredità morale di figure simbolo della lotta alla mafia, come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Nel corso della conferenza, Pietro Grasso condividerà la sua lunga e intensa esperienza di magistrato, offrendo una testimonianza diretta delle sfide affrontate nel contrasto alle organizzazioni mafiose. Un'occasione unica per ripercorrere i momenti salienti della sua carriera e per sottolineare come la memoria storica e l'educazione alla legalità siano strumenti indispensabili per costruire un futuro libero dalla criminalità organizzata.
A moderare il dialogo sarà Gian Antonio Stella, giornalista di spicco e scrittore, che guiderà la discussione attraverso i nodi centrali del dibattito sulla giustizia, sull'impegno civico e sull'importanza di non dimenticare l'esempio dei grandi servitori dello Stato.
L'incontro è aperto al pubblico e rappresenta un appuntamento di alto valore etico e culturale per la comunità.
Info e prenotazioni
SMS e WHATSAPP mob. 347 8905167 (solo messaggi, no chiamate)
MAIL info@teatrovilladeileonimira.it
WEB clicca qui