Referendum 2025

dal 08 Giugno 2025 al 09 Giugno 2025

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

Referendum 2025 - 8 e 9 Giugno
banner referendum25

Cos'è

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del Ministero degli interni

A chi è rivolto

Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 8 giugno 2025.

I cittadini italiani residenti all’estero (AIRE), possono votare all’estero. Informazioni per iscritti AIRE.

I cittadini italiani temporaneamente all'estero per un periodo di almeno 3 mesi potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza , presentando al Comune apposita domanda entro il 7 maggio 2025. Per maggiori informazioni clicca qui

Luogo

Territorio Nazionale

Costi

Esercitare il voto è un tuo diritto

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:

1 - Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione

2 - Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale

3 - Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi

4 - Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione

5 - Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana

Per maggiori informazioni su cosa fare per votare se si è temporaneamente all'estero clicca qui (presentare la domanda entro il 7 maggio 2025)

Per informazioni su come votare se si è fuori sede clicca qui (presentare la domanda entro il 4 maggio 2025)

Per tutte le notizie del Comune di Mira riguardanti il Referendum del 8-9 giugno 2025 clicca qui

 

Ultimo aggiornamento: 30/04/2025, ore 15:17

Skip to content