Cos'è
Un grande evento diffuso, dedicato a giovani e famiglie e adulti, con al centro la scienza applicata in contesti bellissimi come ville storiche, dimore e giardini.
Qui si potranno fare esperimenti, giocare con i giochi di una volta, avvicinarsi in maniera creativa a laboratori, lezioni all'aperto e ricerca scientifica, dalla chirurgia, all'astronomia, allo studio dei fossili e delle montagne.
Special guest della giornata sarà il noto divulgatore Jacopo De Luca con il suo “I cambiamenti climatici stanno silenziando il mondo”.
Il noto biologo ambientale inizierà la sua speciale lezione alle ore 17.00.
L'evento interesserà Piazza Nove Martiri e i giardini di Villa Levi Morenos dalle 10 alle 18 (in caso di meteo avverso l’evento verrà spostato a Domenica 26 Ottobre)
L’evento aperto a tutta la popolazione; Famiglie, studenti, bambini, giovani e adulti si configura in un percorso interattivo a tappe, lungo il quale i partecipanti possono cimentarsi in diverse attività come esperimenti, prove di laboratorio, quiz, test e giochi scientifici.
Ogni volta che si “supera” la prova si guadagna un gettone. L’obiettivo del “gioco” è quello di raccogliere il maggior numero di “gettoni” per ottenere simpatici gadget e premi.
Le tematiche che potranno essere sviluppate da ricercatori, professionisti ed esperti sono a titolo di esempio che seppur non esaustivo vogliono dare un’indicazione della varietà degli argomenti:
- Astronomia;
- Scoprire e apprendere le regole della strada con la realtà virtuale;
- Fluidodinamica cardiovascolare;
- Storytelling;
- Scienza in Villa stands;
- Scoprire la montagna: come si sono formate e cosa fare per esplorarle;
- Ricerca scientifica in chirurgia pediatrica;
- Spegnimento incendi;
- Ponte di Leonardo o bonsai in filo di rame;
- Open Lab Trashware;
- Psicologia in Pillole;
- Progetto Pianeta famiglie Comune d Mira;
- Giochi in legno di una volta;
- Acquerelli per bambini con colori naturali.