E’ incerta la data di costruzione della villa Moro, gli studiosi hanno formulato ipotesi diverse: all’interno il salone del piano nobile è a forma di T, caratteristica tipica di molti edifici del tardo ’400 inoltre, vi sono degli affreschi anch’essi riferibili al XV secolo; esistono però alcuni documenti d’archivio che datano l’edificio fra il 1581 e il 1615, fra cui la prima denuncia al fisco.
L’edificio è stato più volte restaurato, nonostante ciò ha mantenuto la fisionomia originale.
Sulla facciata è stata collocata una lapide con un’iscrizione che riporta i versi di Dante dedicati a Jacopo da Cassero, assassinato in questo luogo nel 1298 su ordine di Azzo VIII d’Este (Purgatorio V, 64-84).
La famiglia Moro possedeva anche un secondo edificio, collocato proprio affianco a questo, che oggi non esiste più; entrambe le costruzioni sono visibili in una stampa eseguita da J.C. Volkamer.
Attualmente l’abitazione privata è disabitata e vige in cattivo stato di conservazione.
Visitabile
Proprietà privata.
Non è aperta al pubblico.
Indirizzo
Via Venezia
Oriago di Mira
Come arrivare
La villa è collocata sulla riva sinistra, lungo la strada Nazionale, poco lontano dall’incrocio principale di Oriago.