Albo comunale delle Associazioni

  • Servizio attivo

L'Albo comunale delle libere forme associative del Comune di Mira è un registro che raccoglie le associazioni liberamente costituite.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle associazioni che operano nel territorio del Comune di Mira e che desiderano essere riconosciute ufficialmente e partecipare attivamente alla vita amministrativa e comunitaria.

Requisiti di iscrizione

Possono essere iscritte all'Albo tutte le libere forme associative che:

a) non abbiano fini di lucro e perseguano finalità di interesse collettivo;
b) operino effettivamente nel territorio comunale;
c) abbiano un numero di soci o aderenti non inferiore a dieci e siano dotate di atto costitutivo e statuto registrati.

 

Descrizione

Il Comune di Mira in attuazione dell’art. 8 del D. Lgs. n. 267/2000 e degli articoli 45, 46 e 47 dello Statuto Comunale, riconosce il valore sociale, formativo, educativo, civico e di aggregazione delle Associazioni liberamente costituite e - al fine di promuoverne la partecipazione e il coinvolgimento attivo all’esercizio della funzione amministrativa - istituisce l’Albo comunale delle libere forme associative. L’Albo può essere consultato secondo le norme sul diritto di accesso agli atti e documenti amministrativi.

L'Albo è disciplinato "Regolamento per la disciplina per l'Albo Comunale delle Libere forme associative e la costituzione delle Consulte". Lo stesso regolamento disciplina altresì le Consulte.

Aggiornamenti dell'Albo

L’Albo è soggetto a due aggiornamenti annuali, da eseguirsi di norma nei mesi di aprile e ottobre. Ciascun anno, entro il 30 aprile ed entro il 31 ottobre, il Responsabile del Servizio Politiche Sociali adotta apposito provvedimento per:

  • l’iscrizione delle Associazioni che abbiano presentato istanza;
  • la presa d'atto delle variazioni dei dati relativi alle Associazioni iscritte all'Albo;
  • la presa d'atto delle cancellazioni delle Associazioni dall'Albo;
  • la cancellazione nei casi di perdita accertata delle condizioni previste dal Regolamento.

 

Come fare

Iscrizione all'Albo

Le Associazioni  che intendono iscriversi all'Albo devono compilare e trasmettere ai recapiti sotto indicati il modello "Istanza iscrizione all'Albo" corredato dai relativi allegati entro il 31 marzo ovvero entro il 30 settembre.

Comunicazione di variazione dati

Le Associazioni già iscritte all'Albo devono comunicare tempestivamente qualsiasi variazione dei dati indicati nella domanda di iscrizione per consentirne la presa d'atto, attraverso la compilazione e trasmissione del modulo  "Comunicazione variazione dati Associazione".

Partecipazione alla Consulta

Le Associazioni già iscritte all'Albo che non abbiano richiesto nella domanda di iscrizione di entrare a far parte della Consulta corrispondente alla sezione tematica di riferimento, possono richiederlo in qualunque momento attraverso la compilazione e trasmissione del modello "Richiesta partecipazione alla Consulta".

Variazione sezione tematica Albo

Nel caso in cui venga modificato lo scopo sociale di un'associazione iscritta all'Albo, la stessa provvede a comunicare la modifica avvenuta e a richiedere eventuale inserimento nella diversa sezione tematica corrispondente, compilando il modello "Richiesta variazione sezione tematica".

Cancellazione dall'Albo

Le Associazioni iscritte all'Albo che intendano richiedere la cancellazione, devono compilare e trasmettere  il modello "Comunicazione cancellazione Associazione".

La documentazione può essere:

  • trasmessa all'indirizzo e-mail del Servizio Politiche Sociali: servizisociali@comune.mira.ve.it ;
  • trasmessa all'indirizzo pec: comune.mira.ve@pecveneto.it ;
  • consegnata personalmente all'Ufficio URP e protocollo;

Per richiedere informazioni

Servizio Politiche Sociali
Tel. 0415628170 (Ufficio Associazionismo e Pari Opportunità, interno 4), dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13.

 

 

Cosa serve

Per iscriversi, rinnovare, variare la sezione tematica o cancellare l'iscrizione all'Albo, le associazioni devono:

  • compilare e inviare la documentazione richiesta tramite i modelli forniti dal Comune qui di seguito (si veda sotto).

Cosa si ottiene

Iscrizione all'Albo, rinnovo dati, variazione dell'ambito tematico, iscrizione alla Consulta o cancellazione di un'associazione.

Tempi e scadenze

Tutte le istanze dovranno pervenire, sugli appositi modelli (reperibili in fondo alla pagina), entro il 31 marzo e il 30 settembre di ogni anno.

Procedure collegate all'esito

Il Comune provvederà al momento dell'aggiornamento dell'Albo a trasmettere alle Associazioni una comunicazione di inserimento nell'Albo con indicazione del numero progressivo di iscrizione e del relativo inserimento nella sezione tematica.

Accedi al servizio

Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio Responsabile

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

pec: comune.mira.ve@pecveneto.it

Documenti

Comunicazione cancellazione Associazione

Il documento è un modulo per le associazioni che desiderano cancellarsi dall'Albo delle Libere Forme Associative del Comune di Mira.

Comunicazione variazione dati Associazione

Il documento è utilizzato dalle associazioni iscritte all'Albo delle Libere Forme Associative del Comune di Mira per comunicare qualsiasi variazione relativa a dati essenziali.

Istanza iscrizione all'Albo

Il documento è un modulo di richiesta per l'iscrizione al registro delle associazioni del Comune di Mira.

Richiesta partecipazione alla Consulta

Il documento è un modulo per le associazioni iscritte all'Albo delle Libere Forme Associative del Comune di Mira che desiderano partecipare a una delle Consulte tematiche.

Richiesta variazione sezione tematica

Il documento è un modulo utilizzato dalle associazioni iscritte all'Albo delle Libere Forme Associative del Comune di Mira per richiedere il trasferimento da una sezione tematica ad un'altra all'interno dell'Albo.

Albo delle libere forme associative

Il documento è una lista delle iscrizioni all'albo delle libere forme associative del comune di Mira.

Albo - Sezione Ambiente e Protezione civile

Albo Associazioni - Sezione tematica Ambiente e Protezione civile

Albo – Sezione Pubblica Istruzione e Cultura

Albo Associazioni – Sezione tematica Pubblica Istruzione e Cultura

Albo - Sezione Sport e Tempo libero

Albo Associazioni - Sezione tematica Sport e Tempo libero

Albo - Sezione Attivita' assistenziali, Famiglia, Qualita' della vita, Terza eta', Associazionismo e volontariato

Albo Associazioni - Sezione tematica Attivita' assistenziali, Famiglia, Qualita' della vita, Terza eta', Associazionismo e volontariato

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL’ALBO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE E LA COSTITUZIONE DELLE CONSULTE

Approvato con deliberazione di C.C. n. 68 del 19.05.2000 e modificato con deliberazioni di C.C n. 88 del 22.07.2003, n. 74 del 22.07.2008, n. 38 del 19.05.2009, n. 11 del 25.02.2025.

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025, ore 14:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content