Comunicazione di cessione di fabbricato e/o dichiarazione di ospitalità
-
Servizio attivo
Il Comune di Mira gestisce la comunicazione di cessione di fabbricato e la dichiarazione di ospitalità, obbligatorie per i possessori di immobili che cedono l'uso a terzi.
A chi è rivolto
Rivolto ai proprietari di immobili nel Comune di Mira che cedono l'uso dei loro fabbricati a terzi, inclusi ospiti temporanei.
Descrizione
Servizio per comunicazione di cessione di fabbricato e/o dichiarazione di ospitalità.
La comunicazione/cessione va presentata dal possessore dell'immobile per gli immobili siti nel territorio comunale.
Come fare
La comunicazione deve essere presentata presso lo sportello della Polizia Locale a Oriago di Mira, Riviera San Pietro n. 86, utilizzando il modulo specifico disponibile online.
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario:
- Documento di identità dell’ospitante e dell’ospitato.
- Compilazione del modulo di denuncia cessione fabbricato disponibile per cittadini italiani ed extracomunitari.
Cosa si ottiene
Denuncia della cessione del fabbricato
Tempi e scadenze
Il termine massimo per la presentazione della comunicazione è di 48 ore dalla data della cessione del fabbricato o dall'inizio dell'ospitalità.
Quanto costa
Non sono previsti costi per la presentazione della comunicazione.
Procedure collegate all'esito
- Presentazione della comunicazione presso lo sportello della Polizia Locale.
- Verifica e registrazione della comunicazione entro 48 ore.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio Responsabile
Ulteriori informazioni
Responsabile del procedimento:
Istruttore Amm. contabile Giuseppe Serena
Telefono:041/5628362
E-mail: giuseppe.serena@comune.mira.ve.it
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso importante per i cittadini in possesso di Carta d’Identità cartacea
- Interventi economici per "Famiglie fragili" - anno 2025
- Ricerca Assistente Sociale per PUA - ATS VEN_13
- Grandinata 2023. Ulteriori contributi ai soggetti privati coinvolti dagli eventi atmosferici occorsi nel luglio-agosto 2023.
-
Vedi altri 6
- Seminari 1000 giorni: Smartphone e tablet prima e dopo i pasti?
- Avviso Pubblico - elenco professionisti per Home Care Premium 2025-28
- Progetto PIPPI - evento "Dipende da come mi abbracci"
- Avviso Pubblico - Politiche Giovanili "Prendo Spazio"
- Avviso Pubblico PAC - DGR 827/2025
- Contributo anziani non autosufficienti a domicilio in stato di comprovata vulnerabilità.