A chi è rivolto
Possono segnalare un disservizio tutte le persone residenti e non nel comune di Mira.
Descrizione
Il Comune di Mira considera fondamentale il rapporto con i propri cittadini ed è proprio in considerazione e nel rispetto dei diritti e delle esigenze di questi ultimi, che ha predisposto l'utilizzo di una piattaforma dedicata alla segnalazione di guasti o disservizi riscontrati nel territorio.
La piattaforma Segnalazioni Web infatti consente al Cittadino di inviare una segnalazione in pochi semplici click agli Uffici competenti, direttamente dal proprio smartphone.
Come fare
Per inviare una segnalazione, è necessario accedere alla piattaforma segnalazioni.comune.mira.ve.it, seguendo le indicazioni e compilando i vari campi richiesti.
Cosa serve
Per inviare una segnalazione, è necessario inserire i propri dati personali o accedere tramite identità digitale:
- Spid/CIE
Cosa si ottiene
La conferma di avvenuta ricezione della segnalazione da parte dell'ufficio comunale competente, che la prenderà in carico il prima possibile, dando successiva comunicazione al Cittadino sul ripristino del guasto o disservizio.
Tempi e scadenze
L'invio della segnalazione è immediata, sia a video, sia tramite un'email di conferma inviata all'indirizzo inserito nel campo dati del richiedente.
Le tempistiche di presa incarico e risoluzione del disservizio variano a seconda della tipologia della segnalazione.
Quanto costa
Il servizio di segnalazione è gratuito per il Cittadino.
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Manutenzioni, Lavori Pubblici e Ambiente.
Accedi al servizio
Puoi segnalare un disservizio o guasto tramite la piattaforma Segnalazioni Web.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso Pubblico - elenco professionisti per Home Care Premium 2025-28
- Contributo anziani non autosufficienti a domicilio in stato di comprovata vulnerabilità.
- Avviso Pubblico - Politiche Giovanili "Prendo Spazio"
- Ricerca Istruttore amministrativo-contabile per ATS VEN_13
-
Vedi altri 6
- Concorso pubblico per Funzionari ATS
- DGR n. 659 del 17/06/2025 “Adozione del documento relativo alla definizione degli Ambiti Territoriali e Organizzativi Ottimali di Protezione Civile ai sensi della Legge regionale 1 giugno 2022, n. 13 "Disciplina delle attività di Protezione Civile".
- Mira 10 luglio 2025 - 5^ tappa Giro d’Italia Women
- EMERGENZA CALDO 2025
- MIC CHECK: workshop di musica e registrazione per giovanissimi
- Parziale apertura degli sportelli Demografici - Lunedì 9 Giugno 2025