
A chi è rivolto
I progetti PNRR sono rivolti alla popolazione dell'ATS VEN_13.
Descrizione
L'ATS VEN_13, grazie ai finanziamenti PNRR, ha attivato i seguenti progetti relativi alla Missione 5 Componente 2 Sottocomponente 1:
- 1.1.1. Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini (P.I.P.P.I.) - link di approfondimento
- 1.2 Percorsi di autonomia per persone con disabilità - link di approfondimento
- 1.3.2 Stazioni di posta (Centro Servizi per l'Inclusione e la Comunità) - link di approfondimento
Come fare
Rivolgersi ai Servizi Sociali o, specificatamente per il progetto 1.3.2 Stazioni di posta (Centro Servizi per l'Inclusione e la Comunità) allo:
- sportello di Mira in Via Nazionale 57, presso la sede della Cooperativa "Giuseppe Olivotti", con i seguenti orari: lunedì e giovedì dalle 9 alle 13 (cellulare: 3346864813);
- sportello di Mirano in Via Marconi 1, presso la sede dell’Emporio Solidale, con i seguenti orari: martedì e giovedì dalle 9 alle 13 + mercoledì dalle 14 alle 18 (cellulare: 3514857937).
L'indirizzo mail comune per entrambi le sedi è: servizi.inclusione.ven13@gmail.com
Cosa serve
Essere in possesso dei specifici requisiti previsti dal singolo progetto:
- 1.1.1. Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini (P.I.P.P.I.)
- 1.2 Percorsi di autonomia per persone con disabilità
- 1.3.2 Stazioni di posta (Centro Servizi per l'Inclusione e la Comunità)
Cosa si ottiene
Servizi/interventi previsti dal singolo progetto.
Tempi e scadenze
Il servizio è attivo tutto l'anno.
Procedure collegate all'esito
Presa in carico da parte del progetto.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Avviso pubblico contributo centri estivi 2025
- Regolamento Comunale di Autotutela
- Regolamento comunale in materia di servizi sociali
- Regolamento comunale disciplinante l’emergenza abitativa e l’ospitalità temporanea
-
Vedi altri 6
- Regolamento comunale per l’applicazione indicatore situazione economica equivalente (ISEE)
- Regolamento per la consultazione dell’archivio storico comunale
- Regolamento comunale per la disciplina delle sponsorizzazioni
- Regolamento comunale per l’applicazione del diritto di interpello
- Regolamento referendum consultivo comunale
- Regolamento Comunale per la disciplina del servizio di trasporto sociale
-
Notizie
- Ricerca Assistente Sociale per PUA - ATS VEN_13
- Interventi economici per "Famiglie fragili" - anno 2025
- Ottobre Rosa 2025 – iniziative diverse
- Seminari 1000 giorni: Smartphone e tablet prima e dopo i pasti?
-
Vedi altri 6
- Avviso importante per i cittadini in possesso di Carta d’Identità cartacea
- Grandinata 2023. Ulteriori contributi ai soggetti privati coinvolti dagli eventi atmosferici occorsi nel luglio-agosto 2023.
- Avviso Pubblico - elenco professionisti per Home Care Premium 2025-28
- Progetto PIPPI - evento "Dipende da come mi abbracci"
- Avviso Pubblico - Politiche Giovanili "Prendo Spazio"
- Avviso Pubblico PAC - DGR 827/2025