A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni che desiderano esprimere il proprio consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio della carta d'identità. Questa scelta può essere fatta da qualsiasi cittadino residente nel Comune di Mira.
Come fare
Al momento del rilascio o del rinnovo della carta d'identità presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di Mira, il cittadino può dichiarare la propria volontà in merito alla donazione di organi e tessuti. La dichiarazione sarà registrata nel Sistema Informativo Trapianti (SIT), garantendo che l'ultima volontà espressa sia rispettata in caso di necessità.
Cosa serve
Per manifestare il consenso o il diniego alla donazione di organi e tessuti, il cittadino deve presentarsi all'Ufficio Anagrafe del Comune di Mira al momento del rilascio o del rinnovo della carta d'identità. La dichiarazione è volontaria e può essere modificata in qualsiasi momento, con la nuova volontà che sostituisce la precedente.
- Documento di identità valido (se si tratta di un rinnovo).
- Dichiarazione di consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti da esprimere al momento della richiesta della carta d'identità.
Cosa si ottiene
La dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti viene registrata nel Sistema Informativo Trapianti (SIT). Questo garantisce che, in caso di necessità, la scelta del cittadino sia rispettata e consultabile dai centri per i trapianti ventiquattr'ore su ventiquattro. La volontà espressa al momento del rilascio della carta d'identità viene immediatamente trasmessa e aggiornata nel SIT.
Tempi e scadenze
La dichiarazione di consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti può essere fatta al momento del rilascio o del rinnovo della carta d'identità. Non ci sono scadenze specifiche, ma è possibile modificare la propria dichiarazione in qualsiasi momento, comunicando la nuova volontà all’ULSS 13.
Procedure collegate all'esito
La volontà espressa al momento del rilascio della carta d'identità viene trasmessa in tempo reale al Sistema Informativo Trapianti. In caso di ripensamento, il cittadino deve comunicare la nuova dichiarazione all’ULSS 13. Inoltre, restano valide le altre modalità di espressione della volontà presso l’ASL di appartenenza, l’AIDO e altre associazioni di settore.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio Responsabile
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Ufficio Anagrafe del Comune di Mira tramite e-mail all'indirizzo anagrafe@comune.mira.ve.it o telefonicamente al numero 041 5628117. È anche possibile rivolgersi all’Azienda ULSS 13, all’AIDO, o consultare il sito del Centro Regionale Trapianti al link: Centro Regionale Trapianti.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Regolamento Comunale di Autotutela
- Regolamento comunale in materia di servizi sociali
- Regolamento comunale disciplinante l’emergenza abitativa e l’ospitalità temporanea
- Regolamento comunale per l’applicazione indicatore situazione economica equivalente (ISEE)
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la consultazione dell’archivio storico comunale
- Regolamento comunale per la disciplina delle sponsorizzazioni
- Regolamento comunale per l’applicazione del diritto di interpello
- Regolamento referendum consultivo comunale
- Regolamento Comunale per la disciplina del servizio di trasporto sociale
- Regolamento Comunale sull’affido familiare
-
Notizie
- Avviso Pubblico - elenco professionisti per Home Care Premium 2025-28
- Contributo anziani non autosufficienti a domicilio in stato di comprovata vulnerabilità.
- Avviso Pubblico - Politiche Giovanili "Prendo Spazio"
- Ricerca Istruttore amministrativo-contabile per ATS VEN_13
-
Vedi altri 6
- Concorso pubblico per Funzionari ATS
- DGR n. 659 del 17/06/2025 “Adozione del documento relativo alla definizione degli Ambiti Territoriali e Organizzativi Ottimali di Protezione Civile ai sensi della Legge regionale 1 giugno 2022, n. 13 "Disciplina delle attività di Protezione Civile".
- Mira 10 luglio 2025 - 5^ tappa Giro d’Italia Women
- EMERGENZA CALDO 2025
- MIC CHECK: workshop di musica e registrazione per giovanissimi
- Parziale apertura degli sportelli Demografici - Lunedì 9 Giugno 2025