Misure temporanee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento da pm10

Stagione Invernale - Dal 1 Ottobre al 31 Aprile 2021/2022/2023

Per la stagione invernale 2021/2022/2023 il Comune di Mira in linea con quanto definito dalla Regione Veneto e condiviso nel Tavolo Tecnico Zonale della Città metropolitana definisce un pacchetto di misure temporanee e omogenee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento locale da PM10, che riguardano sia provvedimenti di limitazione del traffico veicolare, sia provvedimenti di limitazione all'utilizzo degli impianti termici per la climatizzazione invernale, all'utilizzo dei generatori di calore, di divieto di combustione all'aperto, di spandimento dei liquami zootecnici ubicati nell'intero territorio comunale

I provvedimenti sono strutturati su “livelli di allerta”, da verde a rosso, in funzione della qualità dell'aria, secondo un meccanismo di attivazione legato ai superamenti del valore limite giornaliero di legge per il PM10 ed alle previsioni meteo che verranno comunicati da Arpav.

Livello di allerta

I provvedimenti sono strutturati su tre livelli (verde, arancio e rosso) che si applicano in base alla comunicazione di Arpav in merito ai livelli di concentrazione di PM10. La comunicazione di Arpav viene trasmessa, al Comune, ogni lunedì e giovedì (giorni di controllo) e fa riferimento ai giorni antecedenti. Al raggiungimento del livello di allerta (arancio o rosso) si attiveranno le misure temporanee il giorno successivo a quello di controllo (il martedì e venerdì) e resteranno in vigore fino al giorno di controllo successivo.

Il bollettino emesso da Arpav è consultabile all’indirizzo http://www.arpa.veneto.it

Ozono

Informazione al pubblico sui livelli di ozono 

Atmosfera

PM10 e PM2.5 - Dati in diretta
 

Ufficio di riferimento

Settore Governo del territorio

Ambiente

Tel: 041 5628 211

Data ultima modifica: 26-11-2021