SIT - Sistema Informativo Territoriale

Sit- Sistema informativo territoriale


Il S.I.T. (Sistema Informativo Territoriale) è una Tecnologia per Organizzare, Analizzare e Visualizzare Informazioni geograficamente referenziate.
Queste informazioni vengono immagazzinate come un insieme di strati tematici (layer) e si relazionano fra loro tramite l'entità territoriale creando delle relazioni dinamiche e integrando le comuni operazioni che si possono effettuare utilizzando una base dati classica con la visualizzazione e l'analisi geografica, in modo da attivare geograficamente i dati espressi in forma tabulare.
Il SIT si configura, quindi, come uno strumento in grado di collegare tra loro informazioni provenienti da fonti diverse quali la cartografia, le anagrafi comunali, l'analisi delle pratiche edilizie, i tributi, la viabilità, le caratteristiche dei vincoli monumentali e ambientali, ecc... che altrimenti non sarebbero in grado di comunicare.

Collegamenti:

CARTOGRAFIA SIT
STRADARIO COMUNALE


Area Documentale:

P.R.G. (Tavole e Allegati)
P.d.A. - Piano delle Acque Comunale
P.A.T. - Piano di Assetto del Territorio


Altri strumenti di governo del territorio:

P.T.R.C. - Piano Territoriale Regionale di Coordinamento
P.T.G.M. - Piano Territoriale Generale Metropolitano
P.A.L.A.V. - Piano di Area della Laguna e dell'Area Veneziana


Piani di settore: 

P.A.E.S. - Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile
P.I.C.I.L. - Piano dell'Illuminazione per il Contenimento dell'Inquinamento Luminoso
P.C.A. - Piano di Classificazione Acustica
P.P.C. - Piano di Protezione Civile Comunale
P.G.T.U. - Piano Generale del Traffico Urbano

Portali sovracomunali: 

GeoPortale - PCN Nazionale
GeoPortale - IDT Regione Veneto
GeoPortale - SITM Città Metropolitana di Venezia
GeoPortale - Cartografico Catastale


Altri link istituzionali:



Data ultima modifica: 24-10-2022