SET212018
 21 settembre 2018

COMUNICATO STAMPA 21/09/2018

COMUNICATO STAMPA 21/09/2018

Ricco programma di eventi anche per la seconda giornata di festeggiamenti a Mira in occasione dei 150 anni dalla fondazione della città.
Venerdì 21 settembre infatti la città di Mira si vestirà di bianco, rosso e verde per la "Notte Tricolore"che coinvolgerà via Nazionale (da Villa Levi Morenos fino al Monumento ai caduti in Riviera S. Trentin) con la chiusura al traffico. Il percorso sarà animato da artisti di strada, musica, street food, bancarelle dell'associazionismo mirese, della protezione civile, dell'Unicef e del Servizio Civile universale e tanti negozi aperti.
Presso il Parco di Villa Levi Morenos, che sarà aperto al pubblico per l'occasione, Ullallà Teatro presenta “Cra Cra Cra e altre storie di animali”, uno spettacolo di narrazione e musica per bambini e famiglie. All'angolo tra via Nazionale e Riviera S. Trentin un secondo palco proporrà l'esibizione di gruppi musicali giovanili dalle ore 18,00 alle ore 20,30.
Davanti a Villa dei Leoni verrà allestito il palco principale sul quale dalle 19,00 alle 20,30 interverranno per il saluto le autorità presenti insieme ad alcuni personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura, tra i quali Marco Paolini, Annagaia Marchioro, Gualtiero Bertelli, Carlo Presotto, Diego Dalla Via, Mirko Artuso.
Alle ore 20,30 si terrà il concerto per l'UNICEF di GeGé Telesforo: Goodwill Ambassador UNICEF SoundzforChildren - United Musicians for UNICEF tour 2018.
Ore 22,30 il concerto del gruppo musicale Batistococo.
Data l'eccezionale chiusura di via Nazionale per la manifestazione (è la prima volta che accade) si consiglia di percorrere in alternativa, se con provenienza da Venezia, via Dante e via Toti con opzione poi tra via Gramsci e via Alfieri; se con provenienza da Padova il percorso via Miranese, via Alfieri, via Toti e via Dante oppure il percorso via Gramsci, via Toti, via Dante, via Nazionale.
Lungo il tratto di via Nazionale e di via Dante interessato dalla Notte Tricolore verrà applicato il divieto di sosta in tutti gli stalli.
Saranno a disposizione dei parcheggi nelle vicinanze del Centro Mirasole, presso le scuole di via oberdan, l'ex campo da rugby, il municipio e zona piazza San Nicolò.
In caso di pioggia l'evento si terrà sabato 22 settembre.

Data ultima modifica: 20-07-2015