MARZO DONNA 2018

Anche quest'anno è arrivato l'8 marzo, quella che tutti conosciamo come la Giornata Internazionale della Donna. È una giornata molto importante, è una celebrazione ed è anche una festa, ma soprattutto, serve a ricordare sia le conquiste politiche, sociali ed economiche ottenute dalle donne nel corso degli anni, sia le discriminazioni e le violenze di cui purtroppo sono ancora vittime, il più delle volte a causa della loro volontà di affermarsi come persone libere, al pari degli uomini.
L'Amministrazione Comunale di Mira, è particolarmente sensibile a questo tema, ed è per questo che attraverso i propri Assessorati alle Politiche Educative e alle Politiche Sociali, patrocina e sostiene un programma di iniziative organizzate dalle Biblioteche Comunali e dalle associazioni del territorio, che ha come obiettivo quello di tenere vivo l'interesse di tutti sulla tematica femminile, possibilmente non solo durante la giornata dell'8 marzo ….
MARZODONNA 2018
Programma:
8 MARZO Proiezione gratuita di un film a tema
ore 20.30 presso l'Auditorium della Biblioteca di Oriago
tutte le informazioni:
Biblioteca di Oriago
tel. 0415628371
email: biblioriago@miracubi.it
Biblioteca di Mira
tel. 0415628123
email: bibliomira@miracubi.it
sito web: www.miracubi.it
Cena della solidarietà
presso il Frao – Via Volontari della Libertà 68 a Mira
parteciperà l'attrice Linda Bobbo
organizzazione a cura dell'associazione “Hilarius Gambarare Naturalis”
informazioni: hilarius.gambarare@gmail.com
dal 4 MARZO
all'11 MARZO
il 17 MARZO
il 18 MARZO DONNA A NUDO
22° Edizione della Mostra di Arte Contemporanea AmMira la Donna
Espongono gli artisti del “Gruppo Forma & Colore”, presso l'Oratorio Gentilizio di Villa dei Leoni
orari: feriali 16.00 – 18.00 / festivi 10.00 – 12.00 e 16.00 – 18.00
Ingresso libero
Tutte le informazioni 3492698176
16 MARZO Proiezione del film “Sette Minuti”
presso il Centro Ricreativo “La Bella Età” di Piazza Vecchia – Via Porto Menai 2 – alle ore 20.30
organizzazione a cura dell'associazione “Hilarius Gambarare Naturalis”
informazioni: hilarius.gambarare@gmail.com
25 MARZO “Una lavoratrice è sacrificabile, un ago da cucito no”
Ricordando l'incendio alla fabbrica di camicette di New York del 25 marzo 1911
presso l'Oratorio di Villa dei Leoni alle ore 16.00
Durante l'incontro verrà presentato il libro di Ester Rizzo “Camicette bianche. Oltre l'8 marzo”. Interventi musicali a cura di Lisa Novello, organizzazione a cura del Comitato Wangari Maathai.
30 MARZO Proiezione del film “Io sono Li”
presso il Centro Ricreativo “La Bella Età” di Piazza Vecchia – Via Porto Menai 2 – alle ore 20.30
organizzazione a cura dell'associazione “Hilarius Gambarare Naturalis”
informazioni: hilarius.gambarare@gmail.com
12 MAGGIO Lo sguardo dalla panchina – lezioni di autostima
presso il Ponte dei Lagunari a Dogaletto – Via Bastie
organizzazione a cura dell'associazione “Hilarius Gambarare Naturalis”
informazioni: hilarius.gambarare@gmail.com
DURANTE LA SETTIMANA DELL'8 MARZO IL PORTICO DEL MUNICIPIO A MIRA, SARÀ ILLUMINATO DI ROSA PER RICORDARE A TUTTI L'IMPORTANZA DELLE DONNE NELLA NOSTRA SOCIETÀ.