COMUNICATO STAMPA 23/08/2018

"Oggi il sindaco ha emanato un'ordinanza - spiega l'Assessore all'Ambiente Maurizio Barberini - con la quale vengono resi obbligatori i comportamenti preventivi prima solo consigliati e si obbligano anche, sia i cittadini che le imprese, a tenere in ordine le aree abbandonate o di cantiere, pena sanzioni. Chiediamo alla cittadinanza di non abbandonare oggetti e contenitori e di svuotare quotidianamente qualsiasi contenitore di uso comune che possa raccogliere acqua piovana. Particolare attenzione è richiesta a quelle attività che possono disporre di materiale esposto, come ad esempio pneumatici o aree di cantiere, nel quale possa fermarsi acqua stagnante. Presenteremo inoltre un piano di distribuzione di pastiglie larvicida ai cittadini miresi in occasione dell'appuntamento promosso dalla Conferenza dei Sindaci della Riviera, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione Ulss 3, fissato per giovedi 30 agosto al Teatro Villa dei Leoni di Mira alle ore 20.30 e rivolto a tutti i cittadini della Riviera, fino ad esaurimento posti".
"Continuiamo le disinfestazioni straordinarie - aggiunge il sindaco Marco Dori - e siamo pronti a potenziarle ancor di più. L'importante è mantenere alta la guardia e agire in maniera tempestiva, come abbiamo sempre fatto. Capisco molto bene la preoccupazione, ma niente allarmismi. L'importante è contrastare questo fenomeno con il coinvolgimento di tutti i cittadini, seguendo scrupolosamente le indicazioni degli organi competenti e degli esperti. Chiediamo a tutta la cittadinanza la massima collaborazione".