Progettualità in ambito culturale – Assegnazione contributi anno 2018

Con determinazione n. 797 del 11/09/2018 è stato approvato il riparto dei contributi per la progettualità in ambito culturale per l'anno 2018.
La graduatoria finale del bando è la seguente:
GRADUATORIA FINALE DEI PROGETTI AMMESSI |
||
Soggetto/associazione |
Progetto |
Punteggio finale |
1 APS Dedalo |
Mira on air 2018 |
38 |
2 Associazione Aeres Venezia per l'Altraeconomia |
III Festival delle Economie solidali e del commercio equo Si può Fare - Tuttaunaltracosa Mira 2018 |
37 |
2 Università Popolare F. Petrarca |
Parliamo di fotografia: la cultura dell'immagine oggi |
37 |
4 Parretti Lorenzo |
Mira il vaporetto dell'immaginario |
36 |
4 Gruppo La Malcontenta |
Sagra del Redentore 2018 |
36 |
6 Gruppo La Malcontenta |
Manifestazioni Natalizie 2018 |
35 |
6 Pro Loco Mira |
I misteri di Villa Venier |
35 |
8 CAI sez. Mirano |
Un libro, un'esperienza, un'avventura... |
32 |
9 Gruppo La Malcontenta |
Rassegna Teatrale d'autunno 2018 |
31 |
10 Comitato Wangari Maathai |
Dare voce alle donne, dialogare con la natura |
25 |
10 Istituto Comprensivo “L. Nono” |
Concerto mostra fotografica “Mi ritorni in mente...” |
25 |
12 Associazione Culturale Il Pentagramma |
Corso di propedeutica musicale |
21 |
12 Associazione Culturale Il Pentagramma |
Concerto allievi |
21 |
12 Berati Paolo |
Mostra fotografica “Oriago Novecento” |
21 |
15 Associazione Nazionale Partigiani d'Italia |
Promuovere la conoscenza della Costituzione attraverso i luoghi della memoria |
20 |
16 Associazione Culturale Il Pentagramma |
Corso di Teatro |
16 |
17 Pasquetto Silvia |
Sottopelle |
13 |
18 Associazione Caso Arte Scienza Movimento |
Mira digitale 150 – percorsi di formazione digitale |
8 |
18 Mason Franco |
Cultura a Mira |
8 |
18 Barberini Carla |
Cultura a Mira |
8 |
Blanco Fabiola |
Psicologia e sessuologia senza barriere |
NON AMMESSO |
Il progetto "Psicologia e sessuologia senza barriere" non è stato ammesso in quanto le spese previste sono riferite a parcella professionale del richiedente. L’affidamento di incarichi professionali non è possibile attraverso la procedura oggetto del presente bando.
Risultano pertanto finanziati i seguenti richiedenti:
Contributo |
Auditorium utilizzi |
Ore |
Valore Auditorium |
Totale contributo |
|
APS DEDALO |
€ 950,00 |
0 |
0 |
€ 0,00 |
€ 950,00 |
AERES |
€ 925,00 |
0 |
0 |
€ 0,00 |
€ 925,00 |
UNIPOP BORBIAGO |
€ 925,00 |
3 |
12 |
€ 761,28 |
€ 1.686,28 |
PARRETTI LORENZO |
€ 900,00 |
1 |
4 |
€ 253,76 |
€ 1.153,76 |
LA MALCONTENTA |
€ 900,00 |
0 |
0 |
€ 0,00 |
€ 900,00 |
LA MALCONTENTA |
€ 875,00 |
0 |
0 |
€ 0,00 |
€ 875,00 |
PRO LOCO |
€ 875,00 |
0 |
0 |
€ 0,00 |
€ 875,00 |
CAI MIRANO |
€ 0,00 |
4 |
16 |
€ 1.015,04 |
€ 1.015,04 |
LA MALCONTENTA |
€ 775,00 |
0 |
0 |
€ 0,00 |
€ 775,00 |
WANGARI MAATHAI |
€ 0,00 |
4 |
16 |
€ 1.015,04 |
€ 1.015,04 |
ICC NONO |
€ 625,00 |
0 |
0 |
€ 0,00 |
€ 625,00 |
PENTAGRAMMA |
€ 525,00 |
0 |
0 |
€ 0,00 |
€ 525,00 |
PENTAGRAMMA |
€ 525,00 |
0 |
0 |
€ 0,00 |
€ 525,00 |
BERATI PAOLO |
€ 525,00 |
0 |
0 |
€ 0,00 |
€ 525,00 |
ANPI |
€ 500,00 |
0 |
0 |
€ 0,00 |
€ 500,00 |
PENTAGRAMMA |
€ 400,00 |
0 |
0 |
€ 0,00 |
€ 400,00 |
PASQUETTO SILVIA |
€ 325,00 |
0 |
0 |
€ 0,00 |
€ 325,00 |
CASO, ARTE, SCIENZA… |
€ 200,00 |
0 |
0 |
€ 0,00 |
€ 200,00 |
MASON FRANCO |
€ 200,00 |
0 |
0 |
€ 0,00 |
€ 200,00 |
BARBERINI CARLA |
€ 200,00 |
0 |
0 |
€ 0,00 |
€ 200,00 |
Per alcuni progetti presentati sono stabilite le seguenti limitazioni/prescrizioni:
- Progetto “Sottopelle” presentato da Pasquetto Silvia: Il progetto deve essere realizzato in una sede alternativa. L’eventuale utilizzo di Villa dei Leoni, secondo disponibilità da verificare/concordare con l’Ufficio Cultura, sarà con costi a carico del richiedente;
- Progetto “Mira digitale 150: percorsi di formazione digitale” presentato dall’Associazione Caso Arte Scienza Movimento: Il progetto deve essere realizzato in una sede alternativa. L’eventuale utilizzo dell’Auditorium della biblioteca di Oriago, secondo disponibilità da verificare/concordare con i servizi bibliotecari, sarà con costi a carico del richiedente;
- Progetto “Corso di teatro” presentato dall’Associazione Il Pentagramma: Il progetto deve essere realizzato in una sede alternativa. L’eventuale utilizzo dell’Auditorium della biblioteca di Oriago, secondo disponibilità da verificare/concordare con i servizi bibliotecari, sarà con costi a carico del richiedente;
- Progetto “Corso di propedeutica musicale” presentato dall’Associazione Il Pentagramma Il progetto deve essere realizzato in una sede alternativa. L’eventuale utilizzo dell’Auditorium della biblioteca di Oriago, secondo disponibilità da verificare/concordare con i servizi bibliotecari, sarà con costi a carico del richiedente;
- Progetto “Concerto degli allievi” presentato dall’Associazione Il Pentagramma: L’eventuale utilizzo del Teatro di Villa dei Leoni, secondo disponibilità da verificare/concordare con l’Ufficio Cultura, sarà con costi a carico del richiedente;
- Progetto “Concerto e mostra fotografica Mi ritorni in mente...” presentato dall'I.C. “Luigi Nono”: Per la parte inerente la mostra, il progetto deve essere realizzato in una sede alternativa. Per il concerto, l’eventuale utilizzo del Teatro di Villa dei Leoni, secondo disponibilità da verificare/concordare con l’Ufficio Cultura, sarà con costi a carico del richiedente. Non sono ammesse le spese relative alle borse di studio per studenti.
I beneficiari del contributo dovranno produrre all'Ufficio cultura del Comune di Mira (cultura@comune.mira.ve.it) una dichiarazione di formale accettazione del contributo e di impegno a concludere il progetto entro l'anno 2018 e a presentare la relazione conclusiva con richiesta di liquidazione entro il 31/12/2018.
Tale dichiarazione, da compilare sul modello scaricabile qui sotto, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 01/10/2018.