LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ

Anche per l'anno 2018 il Comune di Mira avvia la selezione di 10 persone per l'inserimento in percorsi di orientamento e accompagnamento al lavoro, con un'esperienza di lavoro di pubblica utilità attraverso un contratto subordinato a tempo determinato della durata di 6 mesi.
Questo progetto, denominato “Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva Anno 2018” è stato presentato alla Regione Veneto dal Comune di Mira in qualità di capofila di 8 Comuni (Pianiga, Dolo, Fiesso D'Artico, Stra, Spinea, Mirano, Santa Maria di Sala, Fossò) ed è stato dalla Regione finanziato con fondi europei.
Chi può fare domanda?
Il progetto è rivolto alle persone disoccupate di lunga durata e alle persone in stato di vulnerabilità, di età che va dai 30 anni compiuti in su, così come ben descritto nell'allegato Avviso. Non possono far domanda i giovani di età fino ai 29 anni compiuti, in quanto coinvolti in altro progetto regionale denominato “Garanzia Giovani”.
In quali attività sarà possibile essere impiegati?
- Abbellimento urbano e rurale
- Riordino di archivi e recupero di lavori arretrati di tipo tecnico e amministrativo
- Portierato presso sedi comunali
- Supporto ai Centri Anziani ed ai progetti di sostegno alla domiciliarità.
.
Scadenza: la domanda va presentata entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 12 ottobre 2018.
.
Il Modulo di Domanda e l’Avviso sono allegati a questa news e possono essere utilmente scaricati.
In alternativa possono essere ritirati presso:
COMUNE DI MIRA – Ufficio Servizi Sociali c/o P.zza IX Martiri 3, Mira – orari: martedì e giovedì 9.00-12.00 e 15.00-17.30
COMUNE DI MIRA – Ufficio URP c/o P.zza IX Martiri 3, Mira - orari: lunedì, mercoledì, venerdì 8.30-13.00, martedì e giovedì 9.00-13.00 e 15.00-17.30
.
PER INFORMAZIONI
Cooperativa Olivotti s.c.s., via Nazionale 57, Mira, telefono 041/420349
Servizi Sociali del Comune di Mira, 041/5628303 o 041/5628237
.
.