NUOVO CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE: INVITO ALLA COLLABORAZIONE

Nuovo Censimento permanente della popolazione:
invito alla collaborazione
Per questo il Comune di Mira invita le famiglie che hanno ricevuto la lettera dell’Istat a contattare con urgenza i Servizi Demografici comunicando i propri riferimenti telefonici per agevolare i contatti ed effettuare il questionario.
Il Comune deve recuperare tutti i questionari non compilati attraverso sei rilevatori che hanno l’incarico di supportare le famiglie al domicilio o attraverso l’assistenza telefonica.
E’ fondamentale che tutte le famiglie coinvolte nel campione prestino la propria collaborazione a concordare un apposito appuntamento per la rilevazione contribuendo così a conoscere le principali caratteristiche socio-demografiche della popolazione, la consistenza numerica delle abitazioni e le caratteristiche di quelle occupate.
Essendovi l’obbligo di risposta le famiglie sono tenute a fornire i dati richiesti che verranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy e segreto statistico. Infatti i dati verranno trattati in forma anonima e aggregata e non si potrà risalire ai soggetti intervistati.
Quindi si ricorda che è necessario redigere la documentazione via internet entro il 20 dicembre per assolvere così all’obbligo di legge evitando l’applicazione di sanzioni ad opera dell’Istat.
L’indagine censuaria proseguirà negli ultimi tre mesi degli anni 2019, 2020 e 2021.
Per fisare l’appuntamento basta contattare l’ufficio Censimento sito presso i Sevizi Demografici e Statistici di Piazza San Nicolo’ 11/1 a uno dei seguenti recapiti:
- e-mail: censimento@comune.mira.ve.it ; -tel. 041/5628110- 111--112-113 -119 - 121