SET212019
21 settembre 2019
LUCIANO ZAROTTI. Come un fiume l'arte. Opere dal 1962 al 2019.

L'esposizione articolata nelle diverse sedi, fisicamente separate tra loro, e il carattere multiforme della produzione artistica di Zarotti hanno spinto i curatori ad ordinare gli spazi come stanze organizzate per moduli tematici e tecnici autonomi, pur con analogie, collegamenti e affiliazioni iconografiche.
A corpo nudo e Veneziano Pop, a Dolo, sono due mostre indipendenti pur declinando in modo diverso il corpo umano nella sua quotidianità.
A Mira nelle sezioni I segni segreti del pittore, Nuova Figurazione, Battaglie e visioni ritroviamo protagonista la figura umana pur riplasmata diversamente; la sua forma viene talvolta plasticamente definita, oppure presentata drammaticamente incompleta perché riassorbita dall’ombra, ma è sempre centrale come termometro che misura le graduazioni dalla materia allo spirito.
Nel nostro pittore la natura non si dà quasi mai come rappresentazione ma come paesaggio umano, imbevuto di storia o, al massimo, materia primigenia dove pigmenti, terre, polveri metalliche e agglutinanti generano la forma come si può vedere nelle stanze che contengono le opere Eventi e Rituali.
Nel nostro pittore la natura non si dà quasi mai come rappresentazione ma come paesaggio umano, imbevuto di storia o, al massimo, materia primigenia dove pigmenti, terre, polveri metalliche e agglutinanti generano la forma come si può vedere nelle stanze che contengono le opere Eventi e Rituali.
Tra le novità un Omaggio a Tiepolo e la serie dei Libri e Taccuini illustrati, dove il pittore è come se lavorasse ad una storia della pittura ripercorsa non attraverso interpretazioni storico-artistiche, bensì tecnico-materiche.
La “stanza” presente presso Piazza Mirasole, intitolata Come un fiume… presenta una selezione di lavori grafici e pittorici riassuntivi di molte tematiche e intende focalizzare l’attenzione sulla prassi pittorica di Zarotti, la velocità del tratto, la scioltezza della pennellata, la resa dell’immagine appena suggerita ma già completa al nostro sguardo, la caotica materia che si eleva a forma.
I luoghi
Mira - Villa Contarini dei Leoni
(Riviera Silvio Trentin, 3)
Dolo -Barchessa di Villa Concina
(Via Comunetto, 5)
"A corpo nudo"
Dolo - Ex-Macello
(Via Rizzo, 73)
"Veneziano Pop"
dal 21 settembre al 6 ottobre 2019
Orari:
venerdì 15.00 - 19.00
Inaugurazioni sabato 21 settembre 2019
Mira, ore 11.00 presso Villa Contarini dei Leoni
Mira, ore 11.00 presso Villa Contarini dei Leoni
Dolo ore 17.30 presso Villa Concina
Presentazione Professor Salvatore Settis
I luoghi
Mira - Villa Contarini dei Leoni
(Riviera Silvio Trentin, 3)
"I segni segreti del pittore"
"Omaggio a Tiepolo"
"Libri e taccuini d’artista: sacro e profano"
"La piccola scultura"
"Nuova Figurazione"
"Omaggio a Tiepolo"
"Libri e taccuini d’artista: sacro e profano"
"La piccola scultura"
"Nuova Figurazione"
"Battaglie e visioni"
"Eventi e rituali"
dal 21 settembre al 13 ottobre 2019
Orari:
venerdì 15.00 - 19.00
sabato e domenica 10.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00
possibili visite su appuntamento soprattutto per le scolaresche
Galleria d’Arte -Piazza Mirasole
(Via Dante Alighieri, 6, Mira)
Come un fiume…
dal 21 settembre al 12 ottobre 2019
Orari:
mercoledì, giovedì e venerdì 15.00 -19.00
sabato 10,00 - 13,00 e 15,00 - 19,00
(Via Comunetto, 5)
"A corpo nudo"
Dolo - Ex-Macello
(Via Rizzo, 73)
"Veneziano Pop"
dal 21 settembre al 6 ottobre 2019
Orari:
venerdì 15.00 - 19.00
sabato e domenica 10.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00
possibili visite su appuntamento soprattutto per le scolaresche
Ingresso gratuito
Organizzazione e coordinamento: Mir’arti
Curatori: Valerio Vivian e Rodolfo La Porta
Date evento:
Riviera S. Trentin 3
<<< ... 1301130213031304130513061307130813091310131113121313131413151316131713181319132013211322132313241325132613271328132913301331133213331334133513361337133813391340134113421343134413451346134713481349135013511352135313541355135613571358135913601361136213631364136513661367136813691370137113721373137413751376137713781379138013811382138313841385138613871388138913901391139213931394139513961397139813991400 ... >>>