Contributi per iniziative ricreative, di aggregazione e di promozione del territorio e turistica.

L’assessore Vanna Baldan riferisce quanto segue:
l'Amministrazione comunale di Mira, con lo scopo di perseguire la piena valorizzazione del principio di sussidiarietà sostiene per l'anno 2019, attraverso bando pubblico, le iniziative ricreative e/o di promozione del territorio e turistiche, attraverso la concessione di specifici contributi assegnati a progetti proposti da enti, istituzioni, comitati e associazioni volti a promuovere la rivitalizzazione dei centri urbani, ponendo attenzione alle aspettative di sviluppo e alla volontà di aggregazione sociale che può trovare forma nelle attività di vicinato.
Prosegue quindi l’iniziativa attivata, in via sperimentale, nell’ultimo trimestre dell’anno 2018 sostenendo, a partire da settembre 2019, le iniziative/progetti proposti da Enti, Istituzioni, Comitati, Associazioni volti a rivitalizzare i centri urbani e a promuovere il Territorio, le Attività produttive, il Turismo, ai sensi dell'art. 28 “Contributi per iniziative specifiche” del vigente Regolamento generale. L’anno scorso l’iniziativa ha avuto esito favorevole e si è contribuito all’attuazione di 5 progetti.
Il competente ufficio comunale procederà con l’emissione di un bando per la selezione di iniziative e progetti di carattere promozionale del territorio/turistico e/o di rivitalizzazione dei centri urbani, che abbiano rilevanza sociale e/o interesse pubblico, ai quali concedere contributi economici per l’ultimo quadrimestre dell’anno 2019, secondo criteri definiti.
Le proposte progettuali/iniziative potranno essere presentate da Enti, Istituzioni, Comitati, Associazioni e saranno ammissibili i progetti in grado di contribuire alla rivitalizzazione dei centri urbani e/o alla promozione turistica del territorio comunale, inerenti: la realizzazione di manifestazioni ed eventi di vario genere, interventi di arredo e/o decoro urbano anche temporaneo. Non saranno ammissibili i progetti che hanno già ottenuto un contributo da parte del Comune di Mira sulla base della partecipazione ad altro bando.
Le proposte progettuali dovranno essere prive di finalità di lucro per gli organizzatori e realizzate nel territorio comunale.
Per essere ritenute valide le iniziative dovranno essere realizzate a partire dall’10.09.19, data di approvazione della Deliberazione della Giunta e essere concluse entro il 31 dicembre 2019.
La proposta progettuale dovrà essere redatta su apposito modulo che sarà possibile ritirare presso l’URP – Ufficio Relazione con il Pubblico e presso il Servizio SUAP del Comune di Mira – Piazza IX Martiri, 3. Tale modulo potrà anche essere scaricato dal sito Internet del Comune di Mira al seguente link: Bando e modello domanda
L'erogazione del contributo avverrà a seguito di presentazione, entro il 31.12.2019, di relazione finale dell'attività svolta e di rendicontazione delle eventuali spese sostenute coerentemente con il bilancio preventivo presentato. Tutte le spese rendicontate dovranno essere accompagnate da pezza giustificativa dalla quale risulti chiaramente che la spesa è stata sostenuta per l'iniziativa oggetto del contributo.
Vanna Baldan
Assessore al Commercio e Attività Produttive, all’Agricoltura
e alla Promozione del Territorio