OTT102019
10 ottobre 2019
Uscire dalla violenza si può

CICLO DI INCONTRI ORGANIZZATI DALLO SPORTELLO ANTIVIOLENZA DELLA RIVIERA DEL BRENTA
La violenza, declinata in vario modo, è l'argomento principale dei quattro incontri organizzati dallo Sportello Antiviolenza della Riviera del Brenta tra ottobre e novembre, gestitI dalla Cooperativa Iside, in collaborazione con l'Ulss 3 Serenissima e con il contributo della Regione Veneto.
Sostenuto dal Comune di Mira e dagli altri nove Comuni rivieraschi, tutti aderenti alla nascente Commissione Intercomunale per le Pari Opportunità, il ciclo di incontri proposto darà ai cittadini e alle cittadine del nostro territorio, la possibilità di ascoltare l'esperienza e il punto di vista oggettivo di chi, psicologi ed esperti, con le persone vittime di violenza e con le situazioni a rischio, ha a che fare tutti i giorni.
La violenza, declinata in vario modo, è l'argomento principale dei quattro incontri organizzati dallo Sportello Antiviolenza della Riviera del Brenta tra ottobre e novembre, gestitI dalla Cooperativa Iside, in collaborazione con l'Ulss 3 Serenissima e con il contributo della Regione Veneto.
Sostenuto dal Comune di Mira e dagli altri nove Comuni rivieraschi, tutti aderenti alla nascente Commissione Intercomunale per le Pari Opportunità, il ciclo di incontri proposto darà ai cittadini e alle cittadine del nostro territorio, la possibilità di ascoltare l'esperienza e il punto di vista oggettivo di chi, psicologi ed esperti, con le persone vittime di violenza e con le situazioni a rischio, ha a che fare tutti i giorni.
Si parte dall'esperienza del G.R.U. che aiuta gli uomini maltrattanti ad uscire da un modo violento di pensare e vivere i rapporti più cari, e si continua mettendo in luce vari aspetti toccati dalla violenza, come la sfera sessuale e il lavoro per le donne, terminando ad occuparsi della violenza assistita, quella che subiscono il più delle volte i figli, inermi di fronte a comportamenti gravi di sottomissione e violenza, proprio in famiglia.
Gli incontri avranno inizio tutti alle 20.30
Il calendario degli incontri è il seguente:
.
.
10 OTTOBRE – VILLA CONCINA – DOLO
“Uscire dalla violenza si può! Lo Sportello Antiviolenza della Riviera e il Servizio per Uomini Maltrattanti”
.
21 OTTOBRE – CENTRO CIVICO MUNERATTI – FOSSÒ
“Benessere sessuale: un diritto, un piacere”
.
7 NOVEMBRE – CENTRO CIVICO – CAMPAGNALUPIA
“Donna & Lavoratrice: una sfida (im)possibile”
.
21 NOVEMBRE – TEATRO COMUNALE – PIANIGA
“Quando papà picchia la mamma. La violenza assistita come emergenza della condizione dell'infanzia”
.
Gli incontri sono ad ingresso libero e gratuito, e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
.
.
USCIRE DALLA VIOLENZA SI PUò - CICLO DI INCONTRI
.
.

<<< ... 1187118811891190119111921193119411951196119711981199120012011202120312041205120612071208120912101211121212131214121512161217121812191220122112221223122412251226122712281229123012311232123312341235123612371238123912401241124212431244124512461247124812491250125112521253125412551256125712581259126012611262126312641265126612671268126912701271127212731274127512761277127812791280128112821283128412851286 ... >>>