GEN112022
11 gennaio 2022
Sede della Protezione civile: un nuovo ingresso per una migliore accessibilità

Il sindaco Dori: “Risolti problemi che si trascinavano da tempo, così rendiamo l’area più strategica”.
(Mira, 11 gennaio 2022) – La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo per i lavori di ristrutturazione e bonifica dall’amianto, e per l’adeguamento normativo e funzionale degli edifici esistenti nell’area del magazzino comunale e della sede della Protezione civile, in via Acquapendente a Mira Taglio.
L’intervento, del valore di 142.128,80 euro, è inserito nel Piano triennale delle Opere pubbliche 2021-23 ed è già stato finanziato.
Riguarderà tutti i tre gli immobili presenti. Tre gli interventi previsti:
- la realizzazione di un nuovo accesso carraio da via Fornace;
- miglioramenti interni ai fabbricati;
- la bonifica dei tetti del secondo e terzo fabbricato dal cemento-amianto con sostituzione della copertura in lamiera, eliminando il pericolo d'infiltrazioni.
L’apertura del nuovo portone carraio, in particolare, consentirà una migliore accessibilità al complesso anche per i mezzi della Protezione civile.
"Un intervento importante per due ragioni – spiega il sindaco Marco Dori – dato che da una parte si eliminano e bonificano le coperture in amianto, le ultime che avevamo in carico; dall’altra perché si crea un nuovo ingresso carrabile per tutta l'area, a vantaggio delle operazioni della nostra Protezione Civile e degli addetti comunali. Questo primo stralcio porterà ad usufruire di ambienti più funzionali ed eliminerà alcuni problemi che si trascinavano da tempo, permettendoci di pensare a un ulteriore intervento da farsi nei prossimi anni per rendere ancor più strategico questo spazio così versatile".
<<< ... 383384385386387388389390391392393394395396397398399400401402403404405406407408409410411412413414415416417418419420421422423424425426427428429430431432433434435436437438439440441442443444445446447448449450451452453454455456457458459460461462463464465466467468469470471472473474475476477478479480481482 ... >>>