CAMPUS DELLA PROTEZIONE CIVILE

Preparato o no, le emergenze avvengono. Ma se sei informato sai come affrontarle.
Conoscere i Rischi a cui è soggetta la zona in cui vivi, lavori o soggiorni aiuta a prevenire ed affrontare meglio le situazioni di emergenza. Ecco perché è importante informare, formare, sapersi organizzare, saper chiedere aiuto.
Dedicato ai giovani il progetto prevede una giornata di formazione/informazione gratuita a Mira, prevista nella prima decade di Settembre 2016, alla quale puoi iscriverti trasmettendo il presente modulo compilato:
A tal fine, ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28
dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di
documentazione amministrativa), consapevole della responsabilità penale per il rilascio di dichiarazioni mendaci prevista dall’articolo 76 del predetto D.P.R., sotto la propria responsabilità
Nome …………………………………………. Cognome ……………………………………………..
Nato a ……………………………….. Il …………………….. Residente a……………………………
In via/piazza ………………………………………………………………………………………………
Recapito telefonico …………………………………………… Cell. ………………………………….
Indirizzo e-mail ……………………………………………………………………………………………
Informativa ex art. 13 D.Lgs. 196/2003
Il Decreto Legislativo n° 196 del 30 giugno 2003 " Codice in materia di protezione dei dati personali) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs n° 19 6/2003 La che, da oggi, i Suoi dati verranno utilizzati ai fini istituzionali relativi al Gruppo Comunale Protezione Civile di Magenta per cui Lei ha dato la Sua disponibilità. I dati inoltre potranno essere comunicati ad altri Enti Istituzionali ai soli fini di Protezione Civile.
Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Mira nella persona del Sindaco pro-tempore.
Mira , ______________________ Firma _________________________
Inviare la scheda entro il 20 Giugno all’indirizzo mail: protezione.civile@comune.mira.ve.it
consegnare all’ufficio comunale di protezione civile Sig.ra M. Chiara Ceoldo