INCONTRO: IL CORPO CI APPARTIENE

presentazione del volume "Il corpo mi appartiene. Donne e consultori a Nordest" a cura di Alfiero Boschiero e Nadia Olivieri
Il volume n. 1/2022 di VENETICA, rivista di storia contemporanea, ripercorre la nascita dei consultori pubblici a Nordest, una vicenda dagli intensi connotati sociali e culturali.
La ricerca ha inteso ricostruire i processi “di lotta e di governo” che il movimento delle donne innescò in quella fase politica cercando di cogliere come lo spirito dei luoghi dei diversi territori del Nordest – da Trento passando per le città venete fino a Trieste – si intersecava con gli obiettivi generali.
In occasione della presentazione, si parlerà del Consultorio Familiare di Mira sia dal punto di vista storico, ovvero come esperienza innovativa alla fine degli anni '70, che nella sua organizzazione ai giorni nostri, con l'idea di fare un ponte fra l'esperienza passata, l'attività odierna e la possibile evoluzione del servizio nel futuro.
Maria Teresa Sega, storica e curatrice del capitolo riguardante la nascita dei consultori a Venezia e provincia, compreso quello di Mira;
la dott.ssa Maria Elena Petrilli già psicologa al Consultorio familiare di Mira;
la dott.ssa Arianna Donolato, AULSS 3 Serenissima, Dirigente psicologa Consultorio Mira - UOC Infanzia Adolescenza e Famiglia distretti 3 e 4;
la dott.ssa Francesca Manganello, AULSS 3 Serenissima, Medico UOC Infanzia Adolescenza e Famiglia distretto 3;
Lavinia Vivian, collettivo Artemisia;
Paola Battaggia, Spi CGIL Metropolitano Venezia.
Modera Irene Salieri, Assessora politiche di genere e pari opportunità del Comune di Mira.
Organizzazione: Comune di Mira in collaborazione con la CGIL Venezia.
Locandina