Telefono: 041 5628151 - 041 5628308 - 041 5628246
Email: ediliziaprivata@comune.mira.ve.it
PEC: comune.mira.ve@pecveneto.it
Assessore di riferimento: Gabriele Bolzoni (Per appuntamenti 041-5628151)
Dirigente del Settore: Dott.Urb. Massimo Pizzato
Responsabile del Servizio: Ing. Alessandra Amoroso
Referenti
Sportello amministrativo:
- Dott.ssa Anna Maria Pistone I Tel. 041 5628151 (Atti amministrativi)
- Sig.ra Nicoletta Redolfi | Tel: 041 5628308 (Accesso agli atti)
- Sig.ra Eleonora Canova | Tel: 041 5628246 (Idoneità abitative)
Sportello tecnico:
- Arch. Najat Fakhri | Tel: 041 5628236 (Pratiche edilizie)
- Geom. Massimiliano Gasparini | Tel: 041 5628306 (Pratiche edilizie)
- Geom. Alessio Levorato | Tel: 041 5628302 (Pratiche edilizie)
- Arch. Silvia Rossato | Tel: 041 5628311 (Pratiche edilizie)
- Geom. Desiree Stefan | Tel: 041 5628221 (Pratiche edilizie)
- Urb. Chiara Massaro | Tel: 041 5628309 (Pratiche edilizie, Abusivismo Edilizio)
- Dott. Nicola Trevisan | Tel: 041 5628182 (Agibilità, Numerazione Civica)
Si riceve solo su appuntamento
Orari al pubblico
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
9.00 - 12.00 Sportello amministrativo 9.00-12.00 Sportello tecnico | 9.00 - 12.00 Sportello amministrativo 9.00-12.00 Sportello tecnico | |||||
15.00 - 17.00 Sportello tecnico |
Note orari
Lo sportello amministrativo riceve solo su appuntamento
(Telefonare alla Segreteria dell’ufficio, oppure scrivere una e-mail all'indirizzo indicato)
N.B. le richieste di accesso agli atti presentate che necessitino di visione e/o copia,
saranno definite su appuntamento da concordare con la Segreteria dell'ufficio
Per la consultazione delle pratiche edilizie on-line cliccare sul seguente link: LiveTec
Lo sportello tecnico riceve i PROFESSIONISTI solo su appuntamento AgendaWeb
Per prenotazioni orari e regolamento del servizio di prenotazione on-line
cliccare sul seguente link: Agendaweb Web Online
Modalità di trasmissione istanze
La trasmissione delle pratiche edilizie e urbanistiche sia per immobili a destinazione residenziale che extraresidenziale avviene mediante il Portale telematico "www.impresainungiorno.gov.it" (D.G.C. n° 126 del 31/05/2022).
Fanno eccezione le istanze di idoneità abitativa, di accesso agli atti e le richieste di CDU che possono essere trasmesse in forma cartacea al protocollo dell'ente.
Modalità di pagamento
Per effettuare pagamenti relativi a pratiche edilizie/urbanistiche (contributo costruzione, sanzioni, monetizzazione standard, diritti segreteria, ecc.) possono essere utilizzate le seguenti modalità:
- BOLLETTINO POSTALE
- BONIFICO BANCARIO
- SERVIZIO Pago PA
Competenze
-
L'ufficio fornisce ai cittadini e ai tecnici progettisti, informazioni preventive circa la possibilità di edificare nelle specifiche zone urbanistiche, verificare le pratiche edilizie per accertarne la conformità alle norme;
-
Svolge l'attività amministrativa relativamente alle procedure di rilascio dei permessi di costruire, sanatorie edilizie, agibilità,pareri preventivi;
-
Fornisce la modulistica per la presentazione delle domande;
-
Fornisce agli interessati informazioni sullo stato delle pratiche;
-
Riceve il deposito delle pratiche relative alle denunce di opere strutturali;
-
Si occupa delle richieste di accesso ad atti amministrativi relativamente alla pratiche edilizie pregresse o in corso: copie di condoni, licenze edilizie, concessioni ed autorizzazioni edilizie, certificati di abitabilità e agibilità, progetti;
-
Si occupa degli esposti dei cittadini per abusi edilizi, in collaborazione con il Comando di Polizia Locale per il controllo dell’attività edilizia nel territorio, svolgendo l’attività amministrativa ed emettendo in caso di attività abusiva i relativi provvedimenti (avvio procedimento, ordinanze di sospensione lavori e demolizione, calcolo sanzioni amministrative, ecc.);
-
Si occupa delle domande di sanatoria relative al condono edilizio
-
Calcolo oneri di urbanizzazione e contributo di costruzione;
-
Proroghe atti edilizi;
-
Volture atti edilizi;
-
Contatti con Enti esterni per pareri correlati alle pratiche edilizie;
-
Deposito e controllo documentazione isolamento termico L.10/1991 e Certificazione Energetica;
-
Deposito e controllo formale documentazione denunce cementi armati L. 1086/1971;
-
Inizio e Fine Lavori titoli edilizi;
-
Controllo e invio modelli ISTAT;
-
Verifiche pratiche commerciali;
-
Controllo del territorio per accertamento e repressione abusi edilizi in affiancamento con il Comando di Polizia Locale;
-
Ordinanze demolizione e sospensione lavori, ingiunzioni di pagamento;
-
Coordinamento con ufficio SUAP per la gestione pratiche edilizie non residenziali;
-
Codificazione e registrazione delle pratiche edilizie proprie del Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.), con successiva pubblicazione sul Web;
-
Attribuzione identificativi di accesso per consultazione pratiche edilizie on line e agenda web.
Si occupa inoltre delle istruttorie relative alle istanze di:
-
Permesso di Costruire;
-
Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA);
-
Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) alternativa al Permesso di Costruire;
-
Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA e CILAS);
-
Segnalazione Certificata per l'Agibilità;
-
Certificato Idoneità Abitativa
-
Sanatorie edilizie relative a istanze di condono già presentate nei termini previsti relativamente ai Condoni I e II (L. 28 febbraio 1985 n°47 e D.L. 26 luglio 1994 n°468);
Procedimenti
Modulistica
Documenti Scaricabili
Norme e Regolamenti
Documenti Scaricabili
Altri Documenti
Documenti Scaricabili
- Contributo di Costruzione - Calcolo (Mod.Excel)
Foglio di calcolo Excel per la determinazione del contributo di costruzione