Centri Ricreativi Estivi 2022 su sedi scolastiche e altre proposte

Dal 20/06/2022 al 26/08/2022

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 75 del 12/04/2022 l’Amministrazione ha assegnato ad alcune associazioni degli spazi scolastici per l’attivazione dei Centri Ricreativi Estivi per
l’estate 2022 e precisamente:


A.S.D. Efeso Mion Club
di Mira organizza centri estivi rivolti agli utenti della scuola dell’infanzia da tenersi presso la scuola dell’infanzia Villa Lenzi di Mira Taglio e agli utenti della scuola primaria e secondaria di I grado presso la scuola primaria U. Foscolo di Mira Taglio;
locandina centro estivo Efeso Mion Club
Per ulteriori info visitare il sito

Associazione Zigo Zago organizza centri estivi rivolti agli utenti della scuola dell’infanzia presso la scuola dell’infanzia Peter Pan e agli utenti della scuola primaria e secondaria di I grado presso la scuola primaria G. Leopardi di Mira Porte;
locandina centro estivo ZigoZago
Per ulteriori info visitare il sito

Associazione sportiva Gymnica Sportclub SSD a r.l. organizza centri estivi per bambini e ragazzi presso Scuola primaria E. Morante e Scuola dell'infanzia G. Rodari di Oriago;
Per ulteriori info visitare il sito


ULTERIORI SEDI DISPONIBILI PER I CENTRI RICREATIVI ESTIVI

  1. Scuola dell'infanzia Girasole, sita in Via Giovanni XXIII - Borbiago;

  2. Scuola dell'infanzia Malaguzzi, sita in - Gambarare;

  3. Scuola infanzia I. Calvino, sita in Via Marmolada - Oriago;

  4. Scuola secondaria di 1° F. Petrarca, sita in via Pisa - Borbiago;


ALTRE PROPOSTE CENTRI RICREATIVI ESTIVI 2022

I centri estivi saranno organizzati nel rispetto delle prescrizioni e misure previste dal recente Decreto – Legge 24 marzo 2022, n.24 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”, il quale ha ridefinito le disposizioni per il graduale superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid 19. Le modalità di gestione del servizio restano, comunque, subordinate all’evoluzione del quadro epidemiologico ed alla compatibilità rispetto ad eventuali misure restrittive o ampliative sopravvenute al momento dell’avvio del servizio, emanate nell’ottica del contenimento dei contagi e in prospettiva di una graduale ripresa delle attività.

Normativa di riferimento:

LINEE DI INDIRIZZO PER L’ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ EDUCATIVA E RICREATIVE PER MINORI 










Data ultima modifica: 16-06-2022
Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto